Home » Cinema » Horror & Thriller » Un’orda di conigli cannibali e mutanti assalta il trailer di Cute Little Buggers

Un’orda di conigli cannibali e mutanti assalta il trailer di Cute Little Buggers

28/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Caroline Munro tra i protagonisti della commedia horror in salsa camp di Tony Jopia

A quasi un anno dalle prime notizie, la Uncork’d Entertainmen ha diffuso oggi il nuovo poster e trailer di Cute Little Buggers, horror comedy diretta da Tony Jopia (Crying Wolf) che vede protagonisti Caroline Munro (La spia che mi amava), Honey Holmes (Ogni tuo respiro) e Dani Thompson (Christmas Slay).

CUTE-LITTLE-BUGGERS-posterTIl film, scritto da Garry Charles e Andy Davie, presenta la seguente sinossi ufficiale:

Da qualche parte nelle profondità dello spazio, gli alieni stanno guardando la terra e pianificando il loro attacco. Ignari del pericolo imminente, gli abitanti di un tranquillo villaggio inglese si stanno preparando per la loro festa estiva. Gli alieni lanciano la loro offensiva mutando la popolazione locale di conigli e quando i demoni pelosi vengono liberati, il body count comincia ad accrescersi, come sangue, budella e mosche in tutte le direzioni, mentre gli esseri umani combattono la minaccia aliena.

Di seguito il secondo trailer originale di Cute Little Buggers, la cui data di uscita è stata fissata per gli Stati Uniti al 7 di novembre, popolato da famelici coniglietti mutanti che non sembrano disposti a fermarsi davanti a nulla, nemmeno a effetti speciali dozzinali:

Fonte: YouTube

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni