Home » Cinema » Horror & Thriller » Per Matt Dillon l’omicidio è arte nel full trailer per The House That Jack Built

Titolo originale: The House That Jack Built , uscita: 05-07-2018. Budget: $9,800,000. Regista: Lars von Trier.

Per Matt Dillon l’omicidio è arte nel full trailer per The House That Jack Built

14/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Uma Thurman tra le vittime dell'attore protagonista del film di Lars von Trier presentato fuori concorso al Festival di Cannes

A circa un mese dal teaser, in concomitanza con la presentazione in anteprima mondiale Fuori concorso al 71° Festival del Cinema di Cannes è stato ora diffuso il full trailer di The House That Jack Built, thriller diretto e scritto da Lars von Trier, che torna sulle scene a cinque anni dallo scandaloso Nymphomaniac.

Ambientato negli Stati Uniti negli anni ’70, il film ruota intorno a un serial killer, interpretato da Matt Dillon (Wayward Pines), che vede ciascuno dei suoi omicidi come un’opera d’arte. Accanto a lui ci sono Uma Thurman (Kill Bill), Bruno Ganz (Downfall), Riley Keough (Mad Max: Fury Road) e Yu Ji-tae, noto soprattutto ai fan del genere per la partecipazione a Oldboy di Park Chan-wook nel 2003.

Questa la sinossi ufficiale:

The House That Jack Built ha luogo negli Stati Uniti negli anni ’70. Seguiamo l’estremamente intelligente Jack attraverso 5 incidenti e veniamo introdotti agli omicidi che definiscono lo sviluppo di Jack come serial killer. Sperimentiamo la storia dal punto di vista di Jack. Egli considera ogni suo omicidio come un’opera d’arte in sé, anche se la sua disfunzione gli crea problemi nel mondo esterno. Nonostante il fatto che il definitivo e inevitabile intervento della polizia si stia avvicinando sempre più (cosa che mette sotto pressione Jack), l’uomo è- contro a ogni logica – pronto a rischiare sempre di più. Lungo il cammino sperimenteremo la descrizione di Jack della sua condizione personale, i problemi e i pensieri attraverso una conversazione ricorrente con lo sconosciuto Verge – una miscela grottesca di sofismi mescolati con una auto-pietà quasi infantile e con spiegazioni approfondite di quelle che, per Jack, sono manovre pericolose e complicate.

Si tratta della decima volta in cui una pellicola diretta da Lars von Trier è stata inserita nella Selezione Ufficiale al Festival di Cannes. Mentre sappiamo già che la IFC Films distribuirà il film negli Stati Uniti entro la fine dell’anno, per l’Italia se ne occuperà invece la Videa.

In attesa di capire quando il pubblico italiano potrà vederlo (pare al cinema, il 15 novembre), di seguito trovate il full trailer trailer originale (con sottotitoli) di The House That Jack Built, che, sulle note di Fame di David Bowie, rivela inquietanti sprazzi di violenza e nichilismo:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati