Il regista Dan Trachtenberg ha fatto chiarezza
Predator: Badlands (la recensione) è il nono film del franchise Predator, una saga che conta sette capitoli principali più due crossover con la serie Alien. Un universo esteso, intriso di battaglie tra razze aliene e umani, che si espande ancora una volta con il nuovo film diretto da Dan Trachtenberg (Prey, 10 Cloverfield Lane).
Ma la domanda che molti fan si pongono è: quando si svolge Predator: Badlands nella linea temporale di Alien e Predator?
La risposta, per fortuna, è semplice: nel lontano futuro.
Trachtenberg ha infatti spiegato che Badlands è ambientato molto oltre gli eventi visti finora nella saga, in un’epoca in cui la tecnologia e l’umanità hanno raggiunto nuovi confini. Una scelta voluta per rendere il film completamente autonomo, senza bisogno di conoscere i precedenti capitoli.
Il regista ha dichiarato a IGN poche settimane fa:
“Non volevo che guardare Badlands fosse come fare i compiti. Oggi con tutti i media che abbiamo, spesso devi ricordarti dove si colloca un film tra uno e l’altro. Con Badlands volevo evitare tutto questo.”
Ambientandolo nel futuro remoto, Trachtenberg ha potuto svincolarsi quindi dalla continuità narrativa di titoli come Prey o Predator: Killer of Killers, così come dalle nuove produzioni legate all’universo Alien, ovvero Alien: Romulus di Fede Álvarez e la serie Alien: Pianeta Terra di Noah Hawley.
Nel film, i cacciatori Yautja – così vengono chiamati i Predators, come stabilito nel romanzo Alien vs. Predator: Prey di Steve Perry (1994) – tornano a dare la caccia a nuove prede con il loro tipico arsenale di armi avanzate e tecnologia di occultamento. Anche la famigerata corporazione Weyland-Yutani e i suoi agenti sintetici fanno la loro comparsa, rappresentando ancora una volta la corruzione umana e l’avidità senza limiti.
Grazie a questa impostazione, Predator: Badlands diventa un film accessibile anche a chi non ha seguito l’intera saga. Non serve conoscere ogni dettaglio dell’universo condiviso per godersi la storia: bastano i concetti base – cacciatori alieni, sopravvivenza, potere e istinto primordiale.
In altre parole, Predator: Badlands è pensato come una nuova porta d’ingresso nella mitologia di Alien/Predator. E ambientandolo nel futuro, Trachtenberg ha trovato il modo perfetto per onorare il passato della saga senza restarne prigioniero.
Di seguito trovate il nuovo trailer doppiato in italiano di Predator: Badlands, nei nostri cinema dal 6 novembre: