Home » Cinema » Horror & Thriller » Pupazzi, nani sensitivi e nazisti nel secondo trailer di Puppet Master: Axis Termination

Pupazzi, nani sensitivi e nazisti nel secondo trailer di Puppet Master: Axis Termination

07/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Charles Band ha diretto il capitolo conclusivo della mini-saga ambientata all'epoca della Seconda Guerra Mondiale

DOpo diversi mesi di silenzio, sono emersi online un nuovo poster e il secondo trailer di Puppet Master: Axis Termination, undicesimo capitolo dell’infinito franchise horror della Full Moon (dodicesimo se contiamo anche la produzione di Syfy Puppet Master vs. Demonic Toys). Stando alle voci, questa sarà l’ultima pellicola ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale facente parte della mini run degli ‘Axis’, che può contare sui precedenti Puppet Master: Axis of Evil del 2010 e su Puppet Master X: Axis Rising del 2012, ed è stata diretta dal fondatore della Full Moon in persona Charles Band e scritta da Roger Barron.

Puppet Master Axis Termination posterQuesta la sinossi ufficiale:

Gli anti-eroici pupazzi dipinti a mano favoriti dal pubblico, Blade, Pinhead, Tunneler, Jester, Six Shooter e Leech Woman – unisce le forze con un team segreto di sensitivi.

Insieme alle sanguinarie marionette di Toulon, questi improbabili alleati devono affrontare un nuovo gruppo di malvagi nazisti e i loro ancora più malvagi Axis Puppets in una resa dei conti che deciderà il futuro del mondo libero!

Nel cast troviamo Diana Prince, Tonya Kay, Paul Logan, Jean Louise O’Sullivan, Kevin Scott Allen e Rob Vardaro.

Di seguito il secondo trailer originale di Puppet Master: Axis Termination (di seguito) – la cui data di uscita è ancora incerta -, in cui vediamo il campionario di pupazzi mostruosi prendere vita e iniziare le loro truculente scorribande:

Fonte: YouTube

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata