Home » Cinema » Horror & Thriller » Quentin Tarantino: “Wes Craven abbandonò la proiezione di Le Iene nella scena della tortura”

Quentin Tarantino: “Wes Craven abbandonò la proiezione di Le Iene nella scena della tortura”

30/04/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Per i 25 anni del film, il regista e il cast hanno ricordato le prime reazioni del pubblico e come è nato il balletto di Mr. Blonde

blonde iene tarantino

I più attenti sapranno senz’altro che il 2017 segna il 25esimo anniversario dell’uscita di Le iene (Reservoir Dogs), il primo film diretto da Quentin Tarantino. Per celebrare l’importante ricorrenza, il regista e alcuni membri del cast, tra cui Michael Madsen, Tim Roth, Steve Buscemi e Harvey Keitel, si sono ritrovati al Tribeca Film Festival per un panel col pubblico e una proiezione della pellicola al Beacon Theatre di New York.

Durante l’incontro, Tarantino ha ricordato come molte persone uscirono dalla sala durante una delle primissime proiezioni del film al Sitges Film Festival, tra cui addirittura Wes Craven:

le iene posterAvevo in precedenza iniziato a contare quelli che uscivano durante la scena di tortura e 33 è stato il numero più alto. [Mentre ero in Spagna] pensai invece, “Finalmente c’è un pubblico che non uscirà” e ci ho persino scherzato sopra quando ho introdotto il film. Cinque persone abbandonarono la sala, tra cui Wes Craven! Il tipo che ha girato L’ultima Casa a Sinistra è uscito ?! I mio film era troppo duro per lui.

Naturalmente la scena alla quale fa riferimento è quella di tortura che coinvolge il Mr. Blonde di Madsen e uno sventurato poliziotto. L’attore ha parla di come ha improvvisato il famoso ballo a causa della vaghezza della sceneggiatura di Taratino. Il regista confidava infatti che Madsen si sarebbe inventato qualcosa e non aveva neppure ascoltato la canzone (Stuck in the Middle With You degli Stealers Wheel) fino alla prima ripresa:

Lo script diceva: ‘Mr. Blonde balla da maniaco.’ E continuavo a pensare: ‘Che ca**o significa?! Alla Mick Jagger?‘ Ho cominciato a pensare a questa strana cosa che faceva Jimmy Cagney in un film che avevo visto, da qui è nato.

Nonostante Le Iene sia stato accolto con qualche esitazione, almeno inizialmente, è riuscito comunque a trovare svariate lodi, aprendo la strada a Tarantino per realizzare nel 1994 Pulp Fiction e da lì, il mondo del cinema non è mai più stato lo stesso.

Di seguito un tweet con la fotografia che immortale gli invecchiati protagonisti e il trailer originale:

Fonte: THR

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz