Home » Cinema » Azione & Avventura » Recensione Blu-ray | Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso? di A. Shinbo e N. Takeuchi

Titolo originale: 打ち上げ花火、下から見るか?横から見るか? , uscita: 18-08-2017. Regista: Nobuyuki Takeuchi.

Recensione Blu-ray | Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso? di A. Shinbo e N. Takeuchi

20/02/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Scopriamo da vicino l'edizione del film d'animazione diretto a quattro mani dai due registi giapponesi

fireworks bluray ita

Diamo uno sguardo dettagliato all’edizione italiana arrivata da qualche giorno nei negozi.

Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso? – Limited Edition (Blu-Ray+Booklet) [Uchiage hanabi, shita kara miru ka? Yoko kara miru ka? – Japan, 2017]

Regia: Akiyuki Shinbo, Nobuyuki Takeuchi – Cast: (Cartoons)

Lingue principali: Italiano, Giapponese – Audio Italiano: 5.1 DTS-HD Master Audio – Sottotitoli principali: Italiano, Italiano per non udenti – Rapporto schermo: 1.78:1 Anamorfico

I fuochi d’artificio vanno guardati dal basso o di lato? Mentre un gruppo di amici si organizza per trovare la risposta in occasione del locale festival estivo, Norimichi riceve l’inatteso invito a scappare di casa da parte della compagna di classe Nazuna, della quale è infatuato, vivendo con lei un’esperienza meravigliosa dagli inattesi risvolti…

Fireworks, Should We See It from the Side or the Bottom?COMMENTO: “I due registi giapponesi declinano una delicata storia d’amore adolescenziale alla fantascienza, perdendo però in parte la sua forza poetica”. Questo il nostro commento sintetico a Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso? dopo la visione in anteprima al Festival di Sitges nel 2017 (la recensione completa). Mai distribuito nei cinema italiani, il film animato arriva finalmente in home video nella collana Anime Factory grazie a Koch Media e Lucky Red in un’edizione limitata dai con un incredibile trasferimento a 1080p. L’animazione è pulita e definita con precisione. Ogni linea è dritta e ogni dettaglio comanda lo schermo, sia che si tratti di trame e sfondi a strati oppure di parti mobili più complesse nei personaggi e negli ambienti in primo piano. I colori sono vibranti e vari. La palette cromatica è costantemente accurata e straordinariamente sfumata. I neri sono intrinsecamente profondi e puri e non si segnalano problemi particolari di compressione.

Passando al sonoro di Fireworks, troviamo due tracce, italiana e originale giapponese (con sottotitoli), entrambe Master Audio 5.1 DTS-HD. La chiarezza generale è eccezionale e l’apertura avvolgente. C’è una piacevole trasparenza, coi dettagli ambientali che fluiscono naturalmente e in modo realistico, delicatamente immersivi. La definizione musicale è precisa, includendo un surround che partecipa adeguatamente all’azione. I dialoghi sono ben posizionati sul centrale e sempre ben comprensibili.

Concludendo coi contenuti speciali, oltre a un corposo booklet con curiosità sulla lavorazione di Fireworks, è presente soltanto un trailer.

Extra: Trailer + Booklet

Genere: Animazione giapponese, Avventura, Sentimentale

Studio: Koch Media / Lucky Red

Di seguito il trailer di Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso?:

gatto film pixar
dakota johnson 2025
Azione & Avventura

Dakota Johnson: “Hollywood è un disastro, le decisioni le prende chi non guarda film”

di Stella Delmattino

L’attrice commenta il fallimento di Madame Web e il declino creativo degli Studios

Bryce Dallas Howard in Argylle La super spia (2024)
ana de armas in Ballerina (2025)
Azione & Avventura

Ballerina: la recensione del film spin-off di John Wick diretto da Len Wiseman

di William Maga

Un'estetica impeccabile accompagna Ana de Armas in un percorso che replica il passato senza dargli nuova linfa