Home » Cinema » Horror & Thriller » Recensione DVD | Into the Forest di Patricia Rozema

Titolo originale: Into the Forest , uscita: 03-06-2016. Regista: Patricia Rozema.

Recensione DVD | Into the Forest di Patricia Rozema

13/12/2017 recensione film di Redazione Il Cineocchio

Uno sguardo ravvicinato al drama apocalittico con Ellen Page ed Evan Rachel Wood, vincitore del premio della giuria all'Imagine Film Festival del 2016

In un futuro non troppo lontano, le sorelle Nell ed Eva si ritrovano prigioniere della loro casa. Circondate solo da miglia di fitta foresta, devono cavarsela usando ciò che hanno in casa prima di capire cosa la foresta può offrire loro. Si ritroveranno così a confrontarsi con un mondo in cui il rumore è l’unica guida, la fiducia una merce rara, il gas il re e la solitudine straziante. Nonostante ciò…

Into the Forest è un drama sci-fi canadese del 2015 scritto e diretto da Patricia Rozema (Kit Kittredge: An American Girl). Basato sull’omonimo romanzo scritto da Jean Hegland pubblicato nel 1996 (inedito in Italia), vede protagonisti Ellen Page (Hard Candy), Evan Rachel Wood (Westworld), Max Minghella, Callum Keith Rennie, Michael Eklund e Sandy Sidhu.

VIDEO

Into the Forest arriva per la prima volta nel nostro paese (non è uscito nei cinema) direttamente in DVD per gentile concessione della 30 Holding con un trasferimento codificato in 1.85:1 anamorfico. La recente realizzazione, probabilmente con telecamere digitali, garantisce un quadro brillante e dal livello di dettaglio piuttosto elevate, specie nelle scene diurne. Gran parte del film confida sulla luce naturale, soluzione che negli ambienti a lume di candela propone risultati decisamente evocativi ma che perdono in definizione. Molte delle sequenze all’aperto hanno invece una leggera sfumatura verdastra, qualcosa che tuttavia non influisce materialmente sui livelli di dettaglio.

AUDIO

Sono presenti due tracce, italiana e inglese, in Dolby Digital 5.1. Lo spazio sonoro è spesso sottile, utilizzando i canali surround per effetti ambientali come il gocciolare della pioggia dal tetto della casa o il fruscio del vento attraverso le foglie degli alberi circostanti. Una sequenza viscerale coinvolge Nell nella caccia al maiale, e gli effetti sonori di quella scena sono un po’ più intensi. Altrimenti, il Into the forest si adagia su dialoghi più tranquilli e poco immersivi, resi comunque in modo pulito e sempre chiari.

EXTRA

Non sono presenti contenuti speciali.

Riepilogo

Regia: Patricia Rozema
Cast: Ellen Page, Evan Rachel Wood, Max Minghella, Callum Keith Rennie, Michael Eklund
Lingue principali: Italiano e Inglese 5.1
Sottotitoli principali: NO
Rapporto schermo: Widescreen Anamorfico
Extra: NO
Studio: DNA/30 Holding

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira