Home » Cinema » Azione & Avventura » Recensione home video | Porno e libertà (dvd) – Larceny (blu-ray)

Recensione home video | Porno e libertà (dvd) – Larceny (blu-ray)

23/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Scopriamo da vicino le edizioni italiane del documentario sull'evoluzione dell'erotismo in Italia ad opera di Carmine Amoroso e sull'action con Dolph Lundgren

Diamo uno sguardo dettagliato alle 2 edizioni italiane arrivate negli ultimi tempi nei negozi.

Porno E Libertà (Dvd) [Porno e Libertà – Porn to be Free – Italy, 2016]

Regia: Carmine Amoroso – Cast: Riccardo Schicchi, Ilona Staller, Marco Pannella, Achille Bonito Oliva, Lasse Braun, Giuliana Gamba, Lidia Ravera, Marco Giusti

Lingue principali: Italiano – Audio Italiano: Dolby Digital 5.1 – Sottotitoli principali: Italiano, Italiano per non udenti, Inglese, Francese – Rapporto schermo: 1.78:1 Anamorfico

La lotta di una generazione che ha combattuto il puritanesimo e la censura per la libertà d’espressione e la libertà sessuale. Nell’Italia degli anni ’70, in un Paese ancora prigioniero dell’ipocrisia sul sesso, un gruppo di ribelli comincia una battaglia contro la censura e il comune senso del pudore attraverso l’arma della pornografia. Insieme fanno tremare la chiesa, la politica e le istituzioni…

COMMENTO: Il film di Carmine Amoroso, portato in sala in Italia da I Wonder Pictures, distribuito in oltre 30 paesi e premiato con il Nastro d’argento 2017 come Miglior Documentario-cinema del reale, arriva in un’edizione home video unica dai fondamentali tecnici per ovvie ragioni ‘nella norma’, essendo costituto fondamentalmente da interviste e spezzoni d’epoca. L’audio ripropone senza problemi le voci dei vari personaggi che si succedono sullo schermo, mentre la qualità video varia ovviamente in base alle svariate fonti utilizzate, che vanno a ritroso fino agli anni ’70. Il punto forte dell’edizione sono però gli oltre 50 minuti di contenuti speciali, che offrono scene tagliate, editing alternativi e ulteriori documenti rari. L’elenco delle featurette lo trovate qui sotto.

Extra: “Bernardo Bertolucci e Ultimo Tango”, “Cicciolina Amore Mio”, “Cinema d’autore e censura”, “Francesco Coniglio, Playmen e la segretaria”, “Helena Velena, Deep Purple e Mick Jagger visto da Schifano”, “Lidia Ravera, Sessualità e politica”, “Tropical Paradise By Lasse Braun”, “Marco Pannella e l’elezione di Cicciolina”, “MI-SEX 2013”, “Porno Backstage di Lasse Braun”, “Un dessin animé de Siné prodotto da Lasse Braun”, “Viaggio a Budapest di Riccardo Schicchi”, “Vincenzo Sparagna, Porpora Marcasciano e Suor Dentona”.

Genere: Documentario, Erotico

Studio: CG Entertainment/Mustang

Larceny (Blu-Ray) [Larceny – USA, Mexico, 2017]

Regia: R. Ellis Frazier – Cast: Dolph Lundgren, Corbin Bernsen, Louis Mandylor, Isaac C. Singleton Jr., Jocelyn Osorio, Eddie J. Fernandez

Lingue principali: Italiano, Inglese – Audio Italiano: 5.1 DTS-HD Master Audio – Sottotitoli principali: Italiano, Italiano per non udenti – Rapporto schermo: 2.35:1 Anamorfico

Un team di ladri irrompe in una prigione di massima sicurezza messicana per combattere contro il più famoso signore della droga. Pieno di azione, fucili, combattimenti e politici corrotti…

COMMENTO: Poverissimo action straight-to-video che punta tutto sull’esperienza e il carisma di Lundgren, assai pratico di queste produzioni, viene presentato in un’edizione dai fondamentali tecnici tutto sommato di buon livello. Audio e video non presentano problemi, garantendo una visione sufficientemente coinvolgente. Come contenuto speciale è presente soltanto il trailer.

Extra: Trailer

Genere: Azione

Studio: CG Entertainment/Minerva Pictures

josh brolin 2025
Bullet Train Explosion (2025) film
Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena