Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer per Return to Silent Hill: Pyramid Head attende nella nebbia

Titolo originale: Return to Silent Hill , uscita: 22-01-2026. Budget: $23,000,000. Regista: Christophe Gans.

Full trailer per Return to Silent Hill: Pyramid Head attende nella nebbia

21/11/2025 trailer news di Stella Delmattino

In regia c'è ancora una volta Christophe Gans

return to silent hill film 2026

Abbiamo finalmente il full trailer di Return to Silent Hill, e non perde tempo a immergersi subito nell’oscurità psicologica che i fan aspettavano da anni. Questo nuovo sguardo offre una visione più profonda dell’interpretazione del regista Christophe Gans, e tutto lascia pensare a qualcosa di davvero inquietante nel modo giusto.

Il film segna il ritorno a casa di Gans, che aveva diretto il film originale di Silent Hill del 2006 e che ora affronta la sfida enorme di adattare quello che molti considerano il punto più alto della saga.

La storia segue James Sunderland (interpretato da Jeremy Irvine), un uomo che torna nella cittadina avvolta dalla nebbia dopo aver ricevuto una misteriosa lettera dalla moglie defunta Mary (Hannah Emily Anderson).

Il nuovo trailer spinge molto sull’aspetto emotivo e psicologico che definisce il videogioco, mostrando la ricerca di risposte di James trasformarsi lentamente in un confronto con il proprio senso di colpa.

A completare il cast troviamo Evie Templeton nel ruolo di Laura, Pearse Egan come Eddie Dombrowski e Robert Strange nei panni di Red Pyramid, meglio conosciuto dai fan come Pyramid Head.

Inutile dirlo: rivedere quella figura imponente aggirarsi nell’ombra è più che sufficiente per risvegliare paure sopite da tempo.

Uno degli elementi che genera più entusiasmo è la colonna sonora. Il leggendario compositore della serie, Akira Yamaoka, è tornato, e la sua presenza eleva immediatamente l’atmosfera. Qualche tempo fa, Gans ha spiegato in un’intervista che non avrebbe realizzato il film senza il coinvolgimento di Yamaoka, considerandolo essenziale per catturare l’anima di Silent Hill.

I paesaggi sonori creati da Yamaoka hanno definito l’identità stessa della serie. Gans ha inoltre tratto ispirazione da P.T., l’indimenticabile demo realizzata da Kojima Productions prima che il gioco completo venisse cancellato. Usarlo come riferimento creativo suggerisce che ci aspetta qualcosa di profondamente atmosferico e disorientante.

Da quando il film è stato annunciato durante il livestream di Konami su Silent Hill nel 2022, la serie ha vissuto una rinascita con progetti come il remake di Silent Hill 2 del Bloober Team e Silent Hill f della NeoBards Entertainment.

Il remake ha avuto un successo tale che Bloober sta ora pianificando di rivisitare il Silent Hill originale. Nel frattempo, Silent Hill f sta per essere adattato in un romanzo, e la sua protagonista Konatsu Kato è diventata virale, superando 1,7 milioni di visualizzazioni durante la sua prima livestream.

In attesa di capire quando potremo vederlo in Italia (negli USA uscirà nei cinema il 23 gennaio 2026), di seguito trovate il full trailer internazionale di Return to Silent Hill, che ci dà un’idea delle su atmosfere:

shelby oaks film 2025
Horror & Thriller

Shelby Oaks – Il Covo del Male: la recensione dell’horror di Chris Stuckmann

di Sabrina Crivelli

Un debutto ambizioso ma disomogeneo che conferma la passione del regista per il genere, senza però riuscire a trasformarla in un vero incubo

l'ombra del corvo film 2025 cumberbatch
Tom Atkins in Halloween III - Il signore della notte (1982)
Horror & Thriller

Recensione story: Halloween III – Il signore della notte di Tommy Lee Wallace (1982)

di Marco Tedesco

Un film controverso e unico che reinventa la saga tra rituali, tecnologia e puro spirito di Halloween

Andy Powers in Clown (2014)