Nel 2015 Colin Farrell e Rachel Weisz erano i protagonisti di un'opera bizzarra e profonda, che portava avanti l'analisi sociologica sulla contemporaneità del regista greca
L’amore è quando due persone condividono caratteristiche identificative simili? O è la loro probabilità riproduttiva come coppia? O forse ancora è quando il tuo partner diventa cieco e decidi di cavarti anche tu gli occhi per unirti a lui nella cecità?
Queste e altre domande metaforiche permeano il cuore di The Lobster, conturbante e profondo thriller del 2015 che affronta con cupo umorismo l’assurda relazione sociale tra l’Amore e le sue conseguenze. Con il suo quinto film (il primo in lingua inglese), lo sceneggiatore e regista greco Yorgos Lanthimos esamina un altro insieme di regole sociali surreali che devono essere seguite alla lettera.
Gli ospiti single di un hotel rétro seguono infatti un rigido piano per trovare il partner ‘adeguato’, ma se rimangono da soli alla fine dei 45 giorni, vengono trasformati in animali. Osservando i personaggi di Yorgos Lanthimos soffrire esistenzialmente – e talvolta fisicamente – sotto la sua applicazione di strane regole e del decoro, The Lobster riporta alla mente il cinema di Luis Buñuel, ma è molto più accessibile a livello emotivo.
Yorgos Lanthimos e il suo fidato co-sceneggiatore Efthimis Filippou costruiscono un mondo meticoloso in cui l’amore e le relazioni vengono scrutinati e disciplinati da un rigoroso insieme di codici, e in cui l’individuo e i suoi desideri vengono soppiantati, il tutto attraverso somministrazioni estreme. Non c’è magia o trucco che possa far sì che queste regole diventino realtà, né tantomeno questo mondo distopico si svolge in un paesaggio futuristico.
The Lobster si svolge qui e ora, ma esiste sotto un insieme sempre più elaborato di procedure attraverso le quali le persone devono trovare la definizione designata per la Felicità. All’inizio scopriamo che la libertà è concessa solo a coloro che sono attivamente in una partnership (gay o etero); in seguito scopriamo che questo status è imposto dalla polizia.
David (Colin Farrell), fresco di divorzio, arriva all’hotel con suo fratello Bob, che non è riuscito a trovare un partner ed è stato trasformato in un cane (interpretato dai cuccioli Jaro e Ryac, vincitori del prestigioso “Palm Dog Award” a Cannes).
Durante un incontro di ammissione, a David viene chiesto quale animale vorrebbe diventare nel caso in cui non si accoppiasse, e lui sceglie – appunto – un’aragosta. La maggior parte delle persone sceglie un cane. Ma la scelta di David rimane kafkaiana, poiché l’aragosta è un cugino marino del scarafaggio.
Tuttavia, le sue ragioni per scegliere un’aragosta sono molto più significative: le aragoste vivono fino a 100 anni e rimangono fertili per tutta la loro vita. La direttrice dell’hotel (Olivia Colman) spiega che, se non troverà un ‘match’ e verrà trasformato in un’aragosta, dovrà poi accoppiarsi con un’altra aragosta. Coppie di animali misti, come un pinguino e un lupo, “sarebbero assurde”, dice lei.
Quando l’uomo inizia il suo soggiorno all’hotel, viene istruito a non masturbarsi; invece, viene applicata una motivazione tortuosa quando la cameriera (Ariane Labed) si strofina su di lui per un breve tempo, un incentivo ulteriore per David a trovare una compagna.
I momenti iniziali di The Lobster possono essere scioccanti e bizzarri, ma secondo lo stile tipico di Yorgos Lanthimos, diventano via via più inquietanti. Performance teatrali che mostrano come, all’interno di una coppia, non è necessario preoccuparsi di stupri o di eventuali soffocamenti, dimostrano l’importanza del dogma “due sono meglio di uno”.
Le nuove coppie vengono annunciate e applaudite e, dopo un periodo di prova di due settimane e altre due settimane da soli su uno yacht, la coppia può tornare nel mondo. Se ci sono litigi, la direzione del resort fornisce un bambino su cui la coppia può concentrare le proprie energie. “Di solito aiuta”, aggiunge la direttrice. Per quanto riguarda il tempo libero, i single vengono portati nel bosco, forniti di pistole ad aria compressa e invitati a cacciare i ‘solitari’, persone single che sono sfuggite a questo sistema di accoppiamento. Ogni solitario colpito con la pistola ti fa guadagnare un giorno extra al resort.
Ma, come impara presto David, in seguito, i ‘solitari’ (guidati da una impenetrabile Léa Seydoux), hanno il loro proprio insieme di regole ferree: puoi masturbarti ovunque tu voglia, ma non puoi flirtare, baciare o fare sesso con gli altri. Puoi ballare, ma solo da solo e con musica elettronica. E devi scavare la tua fossa, giusto nel caso ti succeda qualcosa.
Nel frattempo, David fa amicizia con altri due uomini dell’hotel, uno zoppo (Ben Whishaw) e uno con un balbettio (John C. Reilly). La loro rispettiva ‘caratteristica distintiva’ riassume il loro essere, tanto che una donna senza zoppia o balbuzie sarebbe un abbinamento inappropriato. Quando il personaggio di Whishaw metti gli occhi su una giovane donna (Jessica Barden) incline a sanguinamenti dal naso, lui inizia a sbattere la testa quando lei non lo guarda, solo per far sembrare che soffra dello stesso problema.
Yorgos Lanthimos esalta le interpretazioni che all’esterno appaiono come una modulazione orwelliana ma bruciano di desiderio all’interno. La performance controllata di Colin Farrell è diversa da tutto ciò che l’attore ha mai realizzato prima, col regista greco che gli chiede di nascondere quel talento espressivo sotto un’esteriorità trasandata e temperata.
Da notare come il suo personaggio sembri desiderare qualcosa di più, eppure lo vediamo trattenere i suoi desideri e istinti per attenersi alle severe procedure che gli sono state imposte. Piccole inflessioni nella sua voce altrimenti monotona mostrano un David più emozionato o nervoso. È un’interpretazione attenta e brillante.
Rachek Weisz fornisce con la sua voce la narrazione per i primi due terzi di The Lobster, letta dal suo diario con sincerità e ulteriori prove che anche lei desidera provare dei sentimenti.
Durante tutto il film, agli attori viene chiesto di recitar i dialoghi con una franchezza che sembra esistere solo per stabilire la loro aderenza alle regole; sotto sotto, molti di loro desiderano qualcosa di più ma non possono pronunciare apertamente le parole. Allo stesso tempo, ci sono quelli disperati per trovare un compagno, come il personaggio di Ashley Jensen, una donna che offre biscotti o favori sessuali a David, e poi promette di gettarsi nel vuoto prima di essere trasformata in un animale. L’esito è molto più disturbante.
Simili sistemi di comportamento hanno accompagnato il lavoro di Yorgos Lanthimos da tempi non sospetti. Pensate a Dogtooth del 2009 (la recensione), in cui tre adolescenti isolati devono seguire le bizzarre regole dei loro genitori iperprotettivi. O Alps del 2012, su persone che gestiscono un’attività in cui impersonano i cari defunti dei loro clienti per agevolarne il processo di lutto. Le sue configurazioni surreali sono uniche nel cinema odierno, esplorate al massimo grado e finalmente distinte come alta arte cinematografica.
La sua presentazione della trama è deliberatamente lenta e ingannevolmente riservata; tuttavia, c’è anche una qualità tragicamente romantica in The Lobster. Girando a Dublino, il direttore della fotografia Thimios Bakatakis cattura cieli costantemente coperti e la sua illuminazione attenuata, ripresa dalle semplici e monotone tenute indossate dal cast. Ogni personaggio si sente racchiuso dal rispettivo abbigliamento e ambiente, oltre alla loro struttura sociale. La colonna sonora, ricca di archi di Strauss, Stravinsky e Beethoven, aggiunge un livello di malinconia e, in alcuni casi, orrore agli eventi.
Dopo che The Lobster è finito, dobbiamo tornare indietro e riflettere sulla sequenza pre-titoli iniziale, in cui una donna (Jacqueline Abrahams) guida attraverso la campagna, agitata fino all’inverosimile, finché si ferma improvvisamente, scende dalla macchina e spara a un asino in testa. Un altro asino lì vicino si avvicina a guardare quello morto. Proviamo un po’ di tristezza per il sopravvissuto. La donna torna alla sua auto. Cosa dobbiamo fare di questa scena che non viene mai citata durante le restanti due ore?
Gran parte di The Lobster è così, dove dobbiamo ricordare il momento in cui è stata spiegata una regola e farvi riferimento in seguito. Yorgos Lanthimos non rende il suo film impenetrabile, ma non la rende nemmeno facile per lo spettatore.
Nel frattempo, ridiamo delle interazioni imbarazzanti (talvolta estremamente dolorose) tra le persone, o del modo in cui il regista greco mette a confronto due idee divertenti in un’unica idea esilarante, come la festa da ballo dei ‘solitari’ dove, nel bosco di notte, questi individui ballano al ritmo musica elettronica in prossimità l’uno dell’altro, ma ognuno indossando le proprie cuffie. Insieme nella loro solitudine. Rende la scena in cui i personaggi di Colin Farrell e Rachel Weisz cercano di sincronizzarsi ancora più toccante.
Oltre ad essere un’esplorazione surreale e un’allegoria sull’amore moderno, The Lobster è anche tenero. Il fatto che mescoli le idee disparate del surrealismo e del vero romanticismo è davvero raro, collocandolo sullo stesso piano di Charlie Kaufman o Spike Jonze. E proprio come i film di quei registi americani, anche questo si distingue come un’opera d’arte unica che esigerà che il pubblico ritorni più volte alla sua valutazione oscura, affascinante, misteriosa e spesso divertente dell’Amore.
Di seguito trovate il full trailer italiano di The Lobster: