Home » Cinema » Horror & Thriller » Riscopriamo la curiosa versione in Super 8 da 18 minuti di Alien di Ridley Scott

Titolo originale: Alien , uscita: 25-05-1979. Budget: $11,000,000. Regista: Ridley Scott.

Riscopriamo la curiosa versione in Super 8 da 18 minuti di Alien di Ridley Scott

28/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Ben prima della diffusione delle VHS, era già possibile vedere nelle proprie case una versione accorciata del classico di Ridley Scott

E se prima dell’avvento delle VHS fosse stato già possibile guardare Alien comodamente seduti sul divano di casa vostra? Essenziale è stato notoriamente il ruolo del videoregistratore per i fan dell’horror e della fantascienza. Per quelli di noi cresciuti tra gli anni ’80 e ’90 amando un certo tipo di cinema, le videocassette sono state per molto tempo l’unico modo per poter accedere a numerosi titoli vietati altrimenti irraggiungibili, nonché a molte perle del passato. Forse però non tutti sono a conoscenza del fatto che i videoregistratori e le VHS non sono stati i primissimi strumenti adatti alla visione casalinga di film sperimentati dagli studi hollywoodiani.

Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 infatti, gli studios – tra i quali la 20th Century Fox – diffusero versioni tronche nel formato Super 8 di alcuni dei rispettivi titoli di maggior successo per le proiezioni domestiche. Alcune di queste rarissime reliquie sono rimaste intatte fino ai giorni nostri e lo YouTuber francese Kevin Gabrielle ha deciso di mettere online i 18′ impressi sulla bobina 8mm da 360 piedi (circa 110 metri) di Alien di Ridley Scott (il nostro speciale) del 1979 da lui posseduta.

Questa la sinossi ufficiale:

Sigourney Weaver è Ripley, la donna dalla volontà d’acciaio destinata a combattere contro la creatura più remota e mostruosa della galassia. Il terrore inizia a serpeggiare quando l’equipaggio dell’astronave Nostromo inizia a indagare su una trasmissione proveniente da un pianeta desolato e fa una scoperta sconvolgente: una forma di vita aliena si genera nel grembo di un essere umano. A questo punto, l’equipaggio deve lottare non solo per la propria sopravvivenza, ma anche per quella di tutta l’umanità. E la lotta si rivela impossibile …

Di seguito trovate quindi il video della versione francese del Super 8 di Alien, che si vede male e si sente peggio, ma che rappresenta una chicca quanto meno interessante:

Fonte: YouTube

ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana

Horror & Thriller

Trailer per Please Don’t Feed the Children: Giancarlo Esposito si muove tra orfani, virus e misteri

di Stella Delmattino

Alla regia dell'horror post-apocalittico c'è la figlia d'arte Destry Allyn Spielberg

the surfer film cage
Horror & Thriller

The Surfer: la recensione del film di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage

di Marco Tedesco

L'attore affronta un delirio australiano sulla mascolinità e la perdita di controllo in un thriller psicologico tra cult e parodia