Home » Cinema » Horror & Thriller » Il rumore è morte per Emily Blunt nel teaser del fanta-horror Un Posto Tranquillo

Titolo originale: A Quiet Place , uscita: 03-04-2018. Budget: $17,000,000. Regista: John Krasinski.

Il rumore è morte per Emily Blunt nel teaser del fanta-horror Un Posto Tranquillo

05/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

John Krasinski recita al fianco della moglie e orchestra un film di invasione dai contorni indefiniti

Se non possono sentirti, non possono trovarti

A quasi tre mesi dal primo trailer, Paramount Pictures ha diffuso nella notte del Super Bowl il poster e il nuovo teaser di Un Posto Tranquillo (A Quiet Place), horror diretto da John Krasinski (13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi) che lo vede protagonista al fianco della moglie – anche nella vita reale – Emily Blunt (Edge of Tomorrow).

Si tratta di una storia decisamente virata alla sci-fi (alieni?) ambientata nella campagna americane, dove una famiglia è tenuta in scacco da una – o più – presenze che li tormenta. La pellicola presenterà – come vedrete – pochissimi dialoghi, perché proprio dall’assoluto silenzio dipenderà la sopravvivenza stessa dei personaggi coinvolti.

Noah Jupe (Suburbicon, Wonder) e Millicent Simmonds (Wonderstruck) completano il cast.

Il film è stato prodotto da Michael Bay (Transformers) e dai suoi partner della Platinum Dunes Andrew Form e Brad Fuller (Ouija, The Purge, Non Aprite quella Porta), su una sceneggiatura di Bryan Woods & Scott Beck, che è stata riscritta da Krasinski.

Di seguito un’intervista al regista e il teaser trailer originale di Un Posto Tranquillo, nei cinema americani dal 6 aprile (ancora nessuna data per l’Italia), che rivela che un’invasione su larga scala ha avuto luogo in tutto il mondo, lasciando devastazioni ovunque, ma non mostrando pienamente chi siano questi spaventosi invasori sensibili al rumore:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025