Home » Cinema » Azione & Avventura » Samuel L. Jackson su Jurassic Park: “Vi svelo perché non si vede la mia morte in scena”

Titolo originale: Jurassic Park , uscita: 11-06-1993. Budget: $63,000,000. Regista: Steven Spielberg.

Samuel L. Jackson su Jurassic Park: “Vi svelo perché non si vede la mia morte in scena”

20/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ha riparlato del classico del 1993, spiegando la fine 'insolita' del suo personaggio

jurassic park samuel l jackson

Fare un film è difficile, anche con centinaia di milioni di dollari a disposizione. Ci sono così tante cose che possono andare storte durante la lavorazione, in grado di condizionare per il meglio – o il peggio – il risultato finale del progetto. Se però solitamente non viene mai rivelato alle masse quali inghippi siano accaduti dietro le quinte, è talvolta divertente scoprire gli aspetti meno piacevoli e pubblicizzati di alcune pellicole che hanno avuto grande successo. Tra i nomi illustri coinvolti c’è anche quello di Steven Spielberg.

La co-star del primo e inimitabile Jurassic Park (1993), Samuel L. Jackson, ha infatti condiviso con i fan un meraviglioso aneddoto, in cui ha rivelato perché la morte del suo personaggio non si è vista sullo schermo. Il motivo? Un uragano.

Queste le sue parole:

In realtà avrei dovuto recarmi alle Hawaii per girare la scena della mia morte, ma ci fu un uragano che distrusse tutti i set, quindi non potei andarci. Tutto ciò che vedete è un resto del mio corpo, il mio braccio. Ma, sì, avrei dovuto essere presente sul set. 

L’uragano Iniki è stata la peggiore tempesta che abbia mai colpito le Hawaii. Per quanto riguarda Samuel L. Jackson, ha interpretato l’ingegnere capo del parco dei dinosauri John “Ray” Arnold, che cade preda degli astuti velociraptor dell’isola, come rivelato in un’indimenticabile e raccapricciante sequenza in cui la Prof.ssa Ellie Sattler (Laura Dern) scopriva il di lui braccio staccato e sanguinante in una sezione abbandonata in cui si trovavano i ripetitori elettrici.

Di seguito una scena con Samuel L. Jackson da Jurassic Park:

Fonte: MW

Wake Up Dead Man - Knives Out film 2025
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché