Home » Cinema » Horror & Thriller » Senso di colpa, disperazione e ossessione per la morte nel trailer di Ayla

Titolo originale: Ayla , uscita: 21-09-2017. Regista: Elias Ganster.

Senso di colpa, disperazione e ossessione per la morte nel trailer di Ayla

14/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Elias Ganster punta sul body horror psicologico per il nuovo film, affidandosi all'esperta Dee Wallace

A oltre sei mesi dalle prime notizie, è arrivato oggi online il full trailer di Ayla, body horror scritto e diretto da Elias Ganster (Gut), che vede protagonisti Tristan Risk (American Mary), nei panni della donna che dà nome alla pellicola e Nicholas Wilder (che ha già lavorato col regista nel film del 2012), che interpreta Elton. Al duo si affiancano la veterana Dee Wallace (E.T.L’ululato), Sarah Schoofs (Phobia).

Questa la sinossi ufficiale:

Il film racconta la storia di un uomo, Elton, lasciato spaesato e ferito fin da quando era un ragazzino per la morte inspiegabile della sorella di 4 anni, Ayla. Per tutta la sua esistenza da adulto, Elton ha rimpianto la vita assieme a lei che avrebbe potuto essere e non è stata. I giorni e le notti di Elton sono tormentati dalla presenza di una donna misteriosa e, man mano che la sua ossessione per questa donna cresce, si convince che si tratti di sua sorella Ayla, tornata da adulta. Decidendo di provare a trovarla a tutti i costi, Elton si tuffa sempre più in fondo alla tana del coniglio, forgiata dalla sua stessa solitudine e dal desiderio, ma chi o cosa ne emergerà? 

Nel cast troviamo anche D’Angelo Midili (The Invoking), Bill Oberst Jr. (Resolution) e Andrew Sensenig (We Are Still Here).

Di seguito il full trailer originale di Ayla, che anticipa le atmosfere ossessive della pellicola:

Fonte: YouTube

barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista