Home » Cinema » Horror & Thriller » Sorseggiate un cocktail Redrum nel bar a tema Shining di Chicago

Sorseggiate un cocktail Redrum nel bar a tema Shining di Chicago

01/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Tu mi piaci, Lloyd. L'ho sempre detto io. Sei il miglior barman del mondo. Il migliore tra tutti i dannati barman che ho visto.

shining jack 1980

Bourbon con ghiaccio!

Se siete appassionati di Shining e non potete resistere a quel fascino retrò e un po’ inquietante delle grandi e sontuose sale dell’Overlook Hotel (diventato un museo aperto al pubblico), certo quanto stiamo per mostrarvi vi lascerà estasiati. Il The Rookery, situato al 2109 di Chicago Ave a Chicago, si è da poco trasformato nel Room 237, un bar ‘temporary’ (soltanto il sabato sera) a tema Shining!

Questo l’invito:

Siamo nel cuore dell’inverno a Chicago, Illinois. E gli inverni di Chicago possono farvi diventare un po’ pazzi. Allora venite a giocare con noi al Room 237 al The Rookery, celebrando l’oscura e misteriosa energia di Shining di Stanley Kubrick.

Appuntamento settimanale, il Room 237 vi dà il benvenuto per un bourbon on the rocks del miglior dannato barman da Timbuktu a Portland, nel Maine. (O Portland, Oregon, se preferite …), e tornate indietro nel tempo a un mondo che elettrizzerà le vostre notti e infesterà i vostri giorni.

Ogni sabato sera potrete quindi:

– Bere tutta la notte insieme a Jack Torrance (ma la presenza di Jack Nicholson non è certa …) e con altri attori che re-interpretano gli iconici personaggi di Shining;
– Avere a vostra disposizione Lloyd, il miglior barista, per servirvi cocktail ispirati a Shining come il Caretaker, l’Apollo 11, l’Hedge Maze e, naturalmente, il Redrum (trovate in chiusura la lista dei drink);
– Intrattenervi con lo Stephen King Trivia in compagnia del Losers’ Club dalle 21.00 alle 22.00 organizzato da Consequence of Sound;
– Godervi la musica di Matt Wells e Mark Gertz dei Dark Wave Disco.

Se passate da Chicago, da oggi sapete dove passare un sabato sera decisamente alternativo!

Di seguito alcune immagini:

Fonte: BD

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025