Home » Cinema » Azione & Avventura » Sylvester Stallone su Demolition Man 2: “Il sequel si fa; c’è la trama” (e Meryl Streep?)

Sylvester Stallone su Demolition Man 2: “Il sequel si fa; c’è la trama” (e Meryl Streep?)

04/05/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Il protagonista del film del 1993 ha parlato delle voci che si rincorrono da qualche tempo

Due settimane fa, lo sceneggiatore di Demolition Man, Daniel Waters aveva ammesso in un’intervista che molte delle cose che aveva scritto sull’anno 2032 in quel film del 1993 si sono avverate in modi inaspettati. Inoltre, rivelava alcune idee per un sequel che non vennero prese in considerazione, ma che, forse, potrebbero ora essere prese in considerazione.

Oggi, il protagonista Sylvester Stallone in persona ha in effetti confermato che Demolition Man 2 è in lavorazione.

Bloccato in quarantena come molti di noi, l’attore 73enne ha deciso di passare un po’ di tempo organizzando un Q&A su Instagram e una delle domande era proprio se mai vedremo un altro film con John Spartan.

Questa la risposta di Sylvester Stallone:

Penso che ci sia (un altro Demolition Man) in arrivo. Ci stiamo lavorando proprio ora con la Warner Bros. ed è fantastico. Quindi dovrebbe uscire fuori. Succederà.

Diretto da Marco Brambilla, il primo film vedeva nel cast anche Wesley Snipes e Sandra Bullock. Questa la trama ufficiale:

demolition man sandra bullockE’ l’anno 2032. Il supercriminale Simon Phoenix (Snipes) si risveglia dopo 35 anni di ibernazione sospesa trascorsi nella prigione di Cryo, per scoprire una Los Angeles tranquilla e non violenta, pronta quindi ad essere dominata. Incapaci di far fronte alle maniere brutali di Phoenix, tipiche degli anni ’90, gli agenti di San Angeles decidono di ricorrere a un poliziotto vecchio stile. Rianimano infatti il sergente John Spartan (Stallone), che sta scontando ingiustamente una pena nella stessa prigione, in seguito al suo ultimo incontro-scontro con Phoenix. 

Daniel Waters ha affermato che l’idea del sequel, nata nel 1993, avrebbe coinvolto la figlia di John Spartan, un personaggio che non vediamo in Demolition Man:

Prima di tutto, nessuno sembrerebbe badare al fatto che la figlia sarebbe più vecchia di Stallone. Abbiamo girato una scena in cui … un’attrice che mi piace – Elizabeth Ruscio – era in questa grande miniserie con Juliette Lewis chiamata Home Fires. Ad ogni modo, finiva per interpretare la figlia di Stallone. È una scena tenera, ma il sequel era appena stato accantonato. Quindi, il produttore Joel Silver mi dice: “Tagliala. Tagliala e basta.” E così abbiamo tagliato la scena. E poi vi dico, tutte le nostre prime proiezioni di test … tutti pensavano che Sandra Bullock fosse la figlia. Quindi, quando stanno per fare sesso, l’intero pubblico pensa “Oh, no”. … E ci siamo detti: “Forse dovremmo eliminare tutte le menzioni alla figlia“. Non posso farlo. Non possiamo farlo. Abbiamo bisogno di qualcosa.

E poi Joel Silver dice: “Meryl Streep è la figlia [per il sequel]. Lei ha bisogno di un grande film d’azione al botteghino”. E io:”No, non ne ha bisogno.” Ma lui insisteva: “Se la convinco, ci sarai?”. Il che è divertente, perché per togliermi di dosso Winona Ryder (per un sequel di Schegge di follia), le dovetti raccontare la storia del suo personaggio, che andava a Washington e lavora per una senatrice di nome Heather, interpretata proprio da Meryl Streep. Le mi disse, “L’ho descritto a Meryl, ed è entusiasta!”. Quindi sono condannato, perché a quanto pare i sequel che penso per Meryl Streep non accadono. Ma sì, Joel parlò di un sequel.

Di seguito il video in cui Sylvester Stallone risponde alle domande dei fan, tra cui quella su Demolition Man 2:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Answering the audience

Un post condiviso da Sly Stallone (@officialslystallone) in data:

Fonte: Instagram

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante