Video: Tetsuo Hara disegna dal vivo Ken il Guerriero a Lucca Comics & Games 2025
01/11/2025 news di Alessandro Gamma
Il sensei ha ricreato davanti agli occhi del pubblico italiano il volto del leggendario personaggio

Uno dei momenti più emozionanti di Lucca Comics & Games 2025 è stato l’incontro con Tetsuo Hara, leggendario autore di Hokuto no Ken, Keiji il Magnifico e Sōten no Ken. Il sensei, accolto da un pubblico in visibilio, ha regalato agli spettatori un’esperienza indimenticabile, disegnando dal vivo e raccontando le origini, le sfide e le passioni che hanno forgiato la sua carriera.
Sul palco insieme a lui Paolo Barbieri, artista e autore italiano di fama internazionale, e Alessandro Apreda, curatore della mostra monografica “Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo”, che Lucca dedica quest’anno al maestro giapponese. L’incontro si è trasformato in una vera lezione d’arte e racconto, un viaggio tra i mondi eroici e spirituali che hanno reso inconfondibile la sua opera.
Davanti a una platea gremita, Hara ha tracciato con pochi segni la figura di Kenshiro, simbolo universale di forza, sacrificio e redenzione. Ogni tratto è stato accompagnato da aneddoti sul processo creativo e sul valore che attribuisce alla connessione tra emozione e disegno. “Il tratto deve respirare come l’anima del personaggio”, ha spiegato, riflettendo sul modo in cui la sofferenza e la speranza convivono nelle sue storie.
Con il suo stile maestoso e la sua umanità disarmante, Tetsuo Hara ha conquistato ancora una volta il pubblico italiano, confermando la sua centralità nella storia del manga moderno e la sua capacità di ispirare generazioni di artisti.
Il video del Maxi Showcase:
© Riproduzione riservata




