Categories: Azione & Avventura

Tom Cruise e McQuarrie a Cannes: “Lo streaming sta uccidendo l’esperienza condivisa”

La coppia di Mission: Impossible ha parlato del momento del cinema d'azione, di stunt estremi e del futuro di Hollywood

Tom Cruise ha fatto un’apparizione durante una masterclass al Festival di Cannes insieme al suo partner creativo di Mission: Impossible, Christopher McQuarrie, e se il pubblico sperava in qualche novità sul futuro del franchise, la star non era affatto intenzionata a rivelare nulla.

Interpellato sul fatto che Mission: Impossible – The Final Reckoning possa rappresentare l’ultima missione di Ethan Hunt, Cruise ha infatti detto:

“Preferisco che il pubblico lo veda e lo apprezzi, abbiamo passato dei momenti straordinari a lavorarci, è stato molto divertente e voglio solo che lo godiate. Godetevelo, e sappiate che tutto ciò che abbiamo costruito culmina proprio in questo momento.”

La masterclass si è concentrata in gran parte sullo stato attuale del cinema, con McQuarrie che ha espresso preoccupazione per l’impatto dello streaming sull’esperienza cinematografica in sala:

Lo streaming rischia di portare tutto questo all’estinzione. Non sono qui per difenderlo perché credo fermamente nell’esperienza del grande schermo… centinaia di persone sconosciute che si riuniscono in una sala per guardare e vivere qualcosa insieme.”

La coppia ha discusso anche delle loro dinamiche creative, fondate su fiducia reciproca, istinto narrativo e la volontà incrollabile di superare i limiti.

Cruise ha spiegato:

“Non scrive solo per me. È in grado di entrare nella scrittura per l’attore.”

I due hanno poi parlato delle radici della saga nel cinema classico, e di come The Final Reckoning richiami deliberatamente quella tradizione. L’attore ha detto:

Tutto risale ai film muti. Quando guarderete questo film, percepirete l’uso dei primi piani con i personaggi.”

Ovviamente, nessuna conversazione su Mission: Impossible è completa senza parlare di acrobazie e stunt, e Cruise ha ricordato ancora una volta al pubblico perché è la star d’azione più spericolata del cinema.

McQuarrie ha raccontato:

“Tom ha detto, ‘Voglio rimanere in assenza di gravità tra le ali dell’aereo.’ E le persone che fanno questo di mestiere da decenni gli hanno risposto, ‘No, non lo farai.’ E Tom ha detto, ‘Grazie per il vostro tempo.’ E siamo passati ad altri esperti.”

Cruise ha chiarito che non accetta un “no” come risposta. Ha spiegato:

Non chiedere il permesso per farlo. Fallo e basta. Quindi, non aspettare che tutto sia perfetto perché non lo sarà mai. I film non sono perfetti. Le persone non lo sono. La vita non lo è. Ma bisogna affrontarla, e farlo è meglio.”

E la paura non è nemmeno contemplata.

Ho sempre pensato che affrontare l’ignoto non mi dispiacesse, anzi mi piace la sensazione. È solo un’emozione per me. Non è qualcosa che mi paralizza. Non mi dà fastidio. Le persone possono essere spaventate dall’ignoto, ma io non lo sono mai stato.”

McQuarrie ha chiuso la sessione criticando la natura spietata dell’attuale Hollywood, e ha lanciato un appello per una maggiore collaborazione e meno rivalità da botteghino:

Uno dei problemi del cinema contemporaneo… è che è diventato una questione di chi schiaccia chi. Tom Cruise non compete con nessuno se non con se stesso. Lui lo capisce, e insieme lo capiamo, che nessuno vince se non vincono tutti.”

Di seguito trovate il full trailer doppiato in italiano di Mission: Impossible – The Final Reckoning, nei cinema dal 22 maggio:

Share
Published by
Stella Delmattino