Home » Cinema » Horror & Thriller » Tom Sizemore è un metodico asociale nel trailer del thriller Calico Skies

Tom Sizemore è un metodico asociale nel trailer del thriller Calico Skies

18/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'italiano Valerio Esposito è andato nel deserto del Mojave per girare il suo secondo lungometraggio

È stato appena diffuso online il trailer di Calico Skies, secondo film scritto, diretto e prodotto dall’italiano Valerio Esposito, che ha esordito nel 2013 con Tode Ti dopo esser stato tra le altre cose responsabile della seconda unità in Notte prima degli esami.

calico-skies-poster-Il thriller vede protagonista Tom Sizemore (Salvate il soldato Ryan), al fianco del quale troviamo Christina Bennett Lind (House of Cards – Gli intrighi del potere) e Vincent Pastore (Quei bravi ragazzi).

Questa la sinossi ufficiale:

Phoenix (Sizemore) è un uomo che conduce un’esistenza di isolamento forzato nel deserto del Mojave. Il suo unico contatto con la società è costituito da colui che gli porta con una certa assiduità la posta. Quando un giorno la consegna non avviene per mano del suo postino di fiducia, ma dalla bella e beffarda Ariel (Bennet Lind), la vita di Phoenix è sconvolta da un’escalation che lo porta a pericolose conseguenze a cui sarà impossibile sfuggire.

In vista dell’arrivo dei Calico Skies sulle principali piattaforme VOD e On Demand a partire dal 15 agosto, sono stati ora diffusi la locandina e il trailer originale, che in qualche modo ricordo Breaking Bad, specie per le ambientazioni …

Fonte: YouTube

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata