Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Crazy Lake ci riporta ai tempi dei cari vecchi slasher anni ’80

Il trailer di Crazy Lake ci riporta ai tempi dei cari vecchi slasher anni ’80

22/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Belle ragazze discinte, una baita sul lago e un esperimento governativo sfuggito di mano. Cos'altro volete??

In occasione dell’arrivo in VOD e DVD, la Indican Pictures ha diffuso il trailer e il poster dello slasher anni ’80 Crazy Lake dei registi esordienti Chris Leto e Jason Henne.

Questa la scarna sinossi ufficiale:

Una vacanza in una baita in riva a un lago per quattro coppie di ventenni si trasforma in un incubo quando un esperimento del governo segreto va storto.

Henne ha scritto anche la sceneggiatura. Il cast del film comprende Skyler Joy, Marco DelVecchio, Diana Riley, Matt Valena, Libby Blanton, Graham Hunt, Keily Fernandez, Marvin Laviolette, Rob Mello, Allis Bodziak, Donaldson Caulin, Leyla Lawrence e Ashley Allen.

Di seguito il trailer originale di Crazy Lake, che ci offre uno scorcio di uno scenario molto familiare. Alcuni spettatori potrebbero giustamente passare la mano di fronte a premesse piuttosto scontante, ma gli irriducibili e chi è alla ricerca di qualcosa da retrogusto ‘antico’ potrebbe trovarci 90 minuti di divertimento spensierato:

Fonte: YouTube

Tags:
fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena