Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer italiano di Ghost Stories, Martin Freeman è uno spettro inquieto

Nel trailer italiano di Ghost Stories, Martin Freeman è uno spettro inquieto

10/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

La pièce teatrale esperienziale di Andy Nyman e Jeremy Dyson arriva sul grande schermo

Non ci credi vero?

Ad alcuni mesi dai primi tre teaser internazionali, Adler Entertainment ha diffuso oggi a sorpresa il trailer italiano e il poster di Ghost Stories, adattamento cinematografico dell’omonima e popolare piéce teatrale esperienziale horror creata dall’attore e illusionista britannico Andy Nyman (L’uomo sul treno) e da Jeremy Dyson. Il film è prodotto dall’inglese Warp Films.

Nyman tempo addietro ha detto:

Preferiamo fare il film senza soldi e avere la libertà di esprimere noi stessiGhost Stories è profondamente britannico in tutte le sue stranezze e peculiarità, e la Warp lo ha capito e ha supportato la nostra visione artistica.

Questa la sinossi ufficiale:

Phillip Goodman (Nyman) è un professore di psicologia decisamente gnostico, la cui razionalità viene messa alla prova quando riceve una lettera apparentemente dall’oltretomba. Il suo mentore Charles Cameron, un parapsicologo della televisione scomparso 15 anni prima in circostanze misteriose – e che si pensava morto –, gli ha scritto infatti chiedendogli di incontrarsi. L’uomo dunque parrebbe piuttosto in vita e bisognoso dell’aiuto dell’allievo per risolvere tre casi che lo hanno lasciato profondamente scosso. Proseguendo nelle indagini, Goodman incontra così tre persone perseguitate da spiriti, ciascuna con una storia più spaventosa e inspiegabile dell’altra. A poco a poco, l’uomo svelerà una verità nascosta ancora più terrificante, che sconvolgerà la sua vita.

Nel cast del film troviamo Martin Freeman (Lo Hobbit), Alex Lawther, Jill Halfpenny, Paul Whitehouse, Nicholas Burns, Kobna Holdbrook-Smith, Daniel Hill, Derren Brown e Ryan Oliva.

Di seguito il teaser trailer italiano di Ghost Stories, che arriverà nei nostri cinema in aprile, che ci dà un assaggio del doppiaggio nostrano e delle atmosfere tese del film:

Fonte: YouTube

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena