Home » Cinema » Azione & Avventura » Trailer per City Hunter: Private Eyes, nuovo film animato per Ryo Saeba (con Occhi di Gatto!)

Titolo originale: 劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ> , uscita: 08-02-2019. Regista: Kenji Kodama.

Trailer per City Hunter: Private Eyes, nuovo film animato per Ryo Saeba (con Occhi di Gatto!)

22/07/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Per il lungometraggio sul detective di Shinjuku sono stati richiamate le voci storiche Guido Cavalleri, Roberta Gallina Laurenti e Vittorio Bestoso

Nexo Digital in collaborazione con Dynit ha diffuso il poster e il trailer di City Hunter: Private Eyes (City Hunter: Shinjuku Private Eyes) lungometraggio animato diretto da Kenji Kodama – già regista delle prime due storiche serie animate di City Hunter andate in onda in Italia negli anni Novanta – e realizzato proprio in occasione del 30° anniversario dell’amato cartone, ispirato all’omonimo manga.

City Hunter Shinjuku Private Eyes (2019) posterQuesta la trama ufficiale:

City Hunter è l’ormai celebre investigatore privato ossessionato dalle belle donne e sempre a caccia di criminali. Il suo quartier generale è a Shinjuku, a Tokyo. È da qui che City Hunter e la collega Kaori fanno partire le loro indagini. La loro ultima cliente è una modella, Ai Shindo, minacciata da misteriosi criminali e inconsapevolmente in possesso di una “chiave” legata a una cospirazione che coinvolge l’intera città. Riuscirà Ryo Saeba a proteggere Ai e a salvare tutta Tokyo?

Prodotto dagli studi Aniplex e Sunrise, si tratta del quarto film animato dedicato all’irresistibile detective creato dal mangaka Tsukasa Hojo nel 1985 e ha già ottenuto un notevole successo commerciale nel natio Giappone, dove lo scorso febbraio ha incassato al botteghino oltre 1 miliardo e mezzo di yen (circa 12 milioni di euro).

Di seguito il trailer italiano di City Hunter: Private Eyes, che sarà nei cinema SOLO per le giornate del 2, 3 e 4 settembre. Come i più attenti noteranno subito, oltre al clamoroso crossover con Occhi di Gatto (altro celebre manga creato sempre da Tsukasa Hojo), sono stati giustamente chiamati i doppiatori storici (Guido Cavalleri, Roberta Gallina Laurenti e Vittorio Bestoso) per dare ancora una volta voce ai personaggi di Ryo, Kaori e Falcon:

Fonte: YouTube

Tags:
Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski