Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Fantasy Island: la magica Fantasilandia trasforma i desideri in incubi di morte

Titolo originale: Fantasy Island , uscita: 12-02-2020. Budget: $7,000,000. Regista: Jeff Wadlow.

Trailer per Fantasy Island: la magica Fantasilandia trasforma i desideri in incubi di morte

11/11/2019 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il film di Jeff Wadlow prodotto dalla Blumhouse stravolge l'assunto alla base della serie anni '80 con Ricardo Montalbán, portando Maggie Q, Lucy Hale e Michael Rooker su un'isola piena di trappole letali

fantasy island film 2020

Blumhouse e Sony Pictures hanno diffuso oggi il poster e il trailer della loro reinvenzione della storica serie fantastica Fantasilandia  / Fantasy Island sotto forma di film horror, la cui regia è stata affidata a Jeff Wadlow (Obbligo o Verità), che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Chris Roach e Jillian Jacobs.

fantasy island film poster 2020Tra i protagonisti ci sono Lucy Hale (Pretty little liars), Maggie Q (Nikita). Michael Rooker (Guardiani della Galassia) e la modella Charlotte McKinney (Baywatch),

Questa la trama ufficiale:

L’enigmatico Mr. Roarke (Peña) fa avverare i sogni segreti dei suoi fortunati ospiti in un lussuoso ma remoto resort tropicale. Quando però le fantasie si trasformano in incubi, gli ospiti devono risolvere il mistero dell’isola per riuscire a sopravvivere e fuggire. 

Nel cast del film ci sono anche Kim Coates (Sons of Anarchy) e Austin Stowell.

Per chi non se lo ricordasse, Fantasilandia (Fantasy Island) fu trasmessa dalla ABC (in Italia da Canale 5) tra il 1978 e il 1984 e vedeva protagonisti assoluti Ricardo Montalbán, interprete del il signor Roarke, e il nano Tatoo (Hervé Villechaize).

Di seguito il full trailer in versione italiana e internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di Fantasy Island, che uscirà nei cinema italiani il 13 febbraio 2020, che ripropone – come prevedibile – un vecchio adagio ‘attento a quello che desideri’, perché non solo potrebbe avverarsi, ma la tua richiesta potrebbe essere travisata e diventare terribilmente macabra:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film