Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Fulci for Fake, docu-film con materiale inedito su film e vita di Lucio Fulci

Titolo originale: Fulci for Fake , uscita: 10-04-2019. Regista: Simone Scafidi.

Trailer per Fulci for Fake, docu-film con materiale inedito su film e vita di Lucio Fulci

02/09/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Simone Scafidi indaga a fondo sulla figura del regista di L'Aldilà, Non si Sevizia un Paperino e Zombi 2 attraverso interviste ad amici, familiari e collaboratori

fulci for fake scafidi film

In concomitanza con la presentazione in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia sono arrivati online il poster e il trailer di Fulci for Fake, primo biopic dedicato a Lucio Fulci, regista di opere horror memorabili come L’Aldilà, Non si Sevizia un Paperino e Paura nella città dei morti viventi. Il film, scritto e diretto da Simone Scafidi (Eva Braun), si propone di indagare l’uomo e i suoi film attraverso materiali inediti.

fulci for fake posterQuesta la trama ufficiale:

Lucio Fulci è un enigma. Il suo cinema, nonostante abbia conosciuto grandi momenti di successo (da Zanna Bianca a Zombi 2, vera hit al momento della sua uscita nelle sale statunitensi), ha iniziato a emergere in tutta la sua potenza solo dopo la morte del regista. I suoi film, paradossalmente, paiono diventare via via più sorprendenti nel tempo. Il mistero di Fulci è legato anche alla sua vita personale. Il regista ha parlato raramente di sé nelle interviste. Ma ha raccontato la sua esistenza nei suoi film, che sono un mosaico di tutto ciò che di travolgente e di tragico ha affrontato nel suo percorso umano. La cornice del film vede Nicola, un attore di successo, accettare di interpretare Lucio Fulci in un biopic dedicato al regista. L’attore inizia un viaggio alla scoperta di Fulci. Nicola si interrogherà a fondo sulla vera natura di un uomo che, già in vita, aveva riscritto la propria biografia. Una biografia in cui il mito, la creazione, la leggenda hanno ridefinito una vita esaltante quanto drammatica.

Tra i molti intervistati di Fulci for Fake troviamo Nicola Nocella, Martina Troni / Antonella Fulci, Camilla Fulci, Sandro Bitetto, il compositore Fabio Frizzi e Paolo Malco.

Queste la parole di Simone Scafidi:

Ho scoperto il cinema di Lucio Fulci quando avevo quindici anni. A Tortona, dove vivevo, sembrava che lo conoscessi solo io. A distanza di tanti anni, dedicargli un film è come tornare alla nascita della mia passione per il cinema. Toccare i propri amori è sempre rischioso. Ho capito subito che dovevo inseguire l’uomo, sapendo che il mito avrebbe trionfato sulla realtà. Perché Fulci stesso ha abbellito la sua biografia attraverso l’invenzione. La sua vita è stata segnata dalla coesistenza di anime diverse, di film inconciliabili, di genio e di lotta per la sopravvivenza. Tutti elementi che li hanno resi capaci di resistere al tempo. Facendoli diventare più belli e, soprattutto, più inafferrabili.

In attesa di capire quando verrà distribuito, di seguito trovate il trailer di Fulci for Fake, che ci dà un assaggio degli interventi in esso presenti:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film