Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Horse Girl: Alison Brie paranoide o malata di mente nel thriller di Netflix

Titolo originale: Horse Girl , uscita: 27-01-2020. Regista: Jeff Baena.

Trailer per Horse Girl: Alison Brie paranoide o malata di mente nel thriller di Netflix

21/01/2020 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Ci sono anche Robin Tunney e Matthew Gray Gubler nel film di Jeff Beana

horse girl film netflix 2020 alison brie

Netflix ha da poco diffuso il poster e il trailer di Horse Girl, thriller spsicologico scritto, diretto e prodotto da Jeff Baena (Life After Beth – L’amore ad ogni costo) che vede assoluta protagonista Alison Brie (Community).

horse girl film netflix 2020 posterQuesta la trama ufficiale:

Sarah (Brie), un’impiegata del negozio di arti e mestieri socialmente isolata, si ritrova più contenta in compagnia di cavalli e spettacoli di criminalità soprannaturale rispetto alle persone. Ma quando una serie di sogni stranamente surreali rovescia la semplicità della sua vita da sveglio, Sarah fatica a distinguere le sue visioni dalla realtà. Diretto da Jeff Baena, Horse Girl è un thriller psicologico cupamente umoristico sulla ricerca di una donna per la verità, per quanto astratta possa essere.

Nel cast del film ci sono anche Robin Tunney (Giovani streghe), John Ortiz (Messiah) e Matthew Gray Gubler (Criminal Minds).

Di seguito il trailer internazionale (con sottotitoli italiani) di Horse Girl, che finirà nel catalogo di Netflix il 7 febbraio dopo il passaggio al Sundance in anteprima tra pochi giorni, che anticipa un prodotto in bilico tra il dramma che parla della malattia mentale e qualcosa di più vicino all’horror, con la protagonista sull’orlo del collasso nervoso che sperimenta tremende allucinazioni e dice di riuscire a ‘sentire il futuro’:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali