Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Three Mirrors Creature’s Flashes of Flesh, sperimentale horror in Split-Vision

Trailer per Three Mirrors Creature’s Flashes of Flesh, sperimentale horror in Split-Vision

19/08/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Giuliano Tomassacci esordisce al lungometraggio con un film arthouse in bianco e nero e senza dialoghi

Sono stati da poco diffusi il poster e il trailer di Three Mirrors Creature’s Flashes of Flesh, film arthouse scritto, prodotto e diretto dal direttore della fotografia Giuliano Tomassacci e interpretato da Michela Bruni (Report 51).

Three Mirrors Creature's Flashes of Flesh film posterQuesta la trama ufficiale:

A seguito di uno shock emotivo, una spregiudicata manager di successo si confronta con il proprio abisso e, pervasa da un uno spirito sensoriale, inizia un viaggio purificatore.

Dominato da un denso bianco-nero e contraddistinto dall’assenza di dialoghi, Three Mirrors Creature’s Flashes of Flesh è un film sperimentale, con viscerali venature horror e sci-fi.

Tra i protagonisti troviamo anche Samantha Abear, Claudio Losavio, Corinna Coroneo, Piervito Bonifacio, Federica Pocaterra, Giorgia Grillo, Fabio Gagliardi, Marina Lorè e Clarice Ching. Le musiche originali sono di Stefano G. Falcone e la scenografie e le sculture ad opera di Cristiana Fasano. Gli effetti speciali trucco sono stati realizzati da Giulia Stronati e Federica Salamone.

Girato tra il Lazio e l’Umbria da Split-Vision Development con la collaborazione di Nocte Film e SDM Enterprise, il lungometraggio – che annovera le suggestive location di Montelovesco (Gubbio) e Cottanello (Rieti) tra gli ascetici approdi della protagonista – implementa il sistema Split-Vision, ideato da Giuliano Tomassacci e basato sull’aggiornamento del video multi-canale e della tecnica multi-dynamic image agli odierni dispositivi video. Il film è attualmente in fase post-produzione.

In attesa di capire quando potremo vederlo, di seguito trovate il trailer di Three Mirrors Creature’s Flashes of Flesh, che ci dà un lungo assaggio delle atmosfere del film:

Fonte: YouTube

Tags:
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film