Home » Cinema » Azione & Avventura » Trailer per Wendy: Benh Zeitlin rielabora il mito dell’isola che non c’è

Titolo originale: Wendy , uscita: 28-02-2020. Budget: $5,000,000. Regista: Benh Zeitlin.

Trailer per Wendy: Benh Zeitlin rielabora il mito dell’isola che non c’è

07/11/2019 trailer news di Redazione Il Cineocchio

A 7 anni da Re della terra selvaggia, il regista è tornato dietro alla mdp per raccontare alla sua maniera la vicenda dei 'bambini perduti' di Peter Pan

Il regista dell’acclamato Re della terra selvaggia del 2012, Benh Zeitlin, è finalmente pronto a tornare sulle scene con Wendy, film da lui scritto e diretto per la Fox Searchlight Pictures di cui sono appena stati diffusi il poster e il trailer, che rivisita la classica storia di Peter Pan e dei ‘bambini perduti’ immaginata da J. M. Barrie nel suo personalissimo stile.

wendy film poster 2020Questa la trama ufficiale:

Smarrita su un’isola misteriosa in cui l’invecchiamento e il tempo si sono scollati, Wendy deve lottare per salvare la sua famiglia, la sua libertà e lo spirito gioioso della giovinezza dal mortale pericolo della crescita.

Nel cast di Wendy, che è costato 5 milioni di dollari ed è stato classificato PG-13 per ‘brief violent/bloody images’, troviamo Shay Walker, la piccolissima Tommie Lynn Milazzo e Stephanie Lynn Wilson (che ha prestato la sua voce).

In attesa di capire se prima o poi arriverà anche dalle nostre parti (nei cinema americani uscirà il 28 febbraio 2020), trovate intanto di seguito il trailer internazionale di Wendy, che anticipa un’opera decisamente diversa da qualsiasi altra incentrata sulla figura di Peter Pan vista prima, infusa di magia e di un punto di vista inedito e intrigante e che lascia presagire grandi prove attoriali dei suoi giovanissimi protagonisti:

Fonte: YouTube

Tags:
Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante

emilia peacemaker serie