Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer e poster per Dementia 13, remake di Terrore alla 13ª ora di F. F. Coppola

Trailer e poster per Dementia 13, remake di Terrore alla 13ª ora di F. F. Coppola

08/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Questa volta è Julia Campanelli a dover provare a sopravvivere al misterioso killer armato di ascia

Nel 1963, Dementia 13 (Terrore alla 13ª ora) venne rapidamente realizzato da Francis Ford Coppola (al suo primo lungometraggio, se non si conta la commedia di sexploitation Tonight for Sure) su ordine del produttore Roger Corman, mentore del giovane filmmaker. La troupe si trovava in Irlanda alla fine delle riprese di I diavoli del gran prix, così Corman spinse Coppola a girare a stretto giro una sorta di spin-off dai toni esagerati e psicotici. E così fece. Il risultato è da molti considerato come uno dei suoi migliori lavori.

DEMENTIA-13-PosterOra, 54 anni dopo, Chiller Films sta per distribuire un remake dello psicodramma slasher in bianco e nero, che arriverà nei cinema americani il prossimo 6 ottobre e in VOD e Digital HD dal 10 ottobre e di cui ha appena rivelato locandina e trailer.

Il film è stato diretto da Richard LeMay (The Dark Rite) e scritto da Dan DeFilippo (The Invaders) e Justin Smith (Siren, The Boy). Il cast comprende Julia Campanelli (Walking Away), Ana Isabelle (The Eye, Lost Cat Corona), Marianne Noscheze (Horror Time), Channing Pickett (Redheads Anonymous) e Christian Ryan (Celebrity Ghost Stories).

Nella pellicola originale, Luana Anders uccideva suo marito e si recava in Irlanda nella proprietà di famiglia, dove veniva minacciata dai di lui famigliari disturbati e si trovava poi alle prese con un assassino armato d’ascia.

Questa la sinossi ufficiale del rifacimento:

Un fantasma vendicativo, un misterioso killer e una famiglia piena di segreti convergono durante una notte di terrore. 

Di seguito il trailer originale di Dementia 13, che ci dà un’idea delle atmosfere del film:

Fonte: YouTube

Tags:
Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata