Il sequel diretto del film del 2010 ha avuto un'esistenza molto travagliata
Tron: Ascension è il film cancellato che avrebbe dovuto proseguire la saga di Tron, iniziata nel 1982 e rilanciata da Tron: Legacy nel 2010. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Walt Disney Pictures, il progetto è rimasto per anni nel cosiddetto “development hell” prima di essere interrotto bruscamente. L’idea è poi rinata con un nuovo titolo e trama: Tron: Ares.
Il cast principale avrebbe visto il ritorno di:
– Garrett Hedlund nel ruolo di Sam Flynn
– Bruce Boxleitner come Alan Bradley / Tron
– Olivia Wilde nei panni di Quorra
Si ipotizzava anche la presenza di Cillian Murphy come Edward Dillinger Jr., possibile antagonista principale.
Sebbene la trama non fosse mai stata rivelata interamente, le prime indiscrezioni indicavano un film ambientato in gran parte nel mondo reale, seguendo le conseguenze degli eventi di Tron: Legacy e il ritorno di Quorra nel mondo umano. Alcune scene tagliate e “Easter Egg” contenuti nel Blu-ray americano di Tron: Legacy mostravano:
– Roy Kleinberg (Dan Shor) come leader del movimento Flynn Lives
– una sequenza con Quorra all’arrivo alla torre ENCOM
– una conversazione online tra Dillinger Jr. e un misterioso utente “MCTRL_751”, probabilmente collegato al Master Control Program (MCP).
Questi indizi alimentavano l’idea di un collegamento diretto a Tron: Ascension.
Dal 2011 al 2015 il film è passato attraverso numerosi cambi di sceneggiatori e versioni:
– Adam Horowitz e Edward Kitsis (co-autori di Legacy) confermarono nel 2012 che era in lavorazione un sequel scritto da Dave DiGilio.
– Nel 2012 Jesse Wigutow riscrisse la sceneggiatura.
– Nel 2013 – 2014 Kosinski parlò di una storia più ampia, con nuove tecnologie visive e la possibilità del ritorno di Daft Punk per la colonna sonora.
– Nel marzo 2015 Disney aveva persino dato il via libera alla produzione, con riprese previste a Vancouver per ottobre 2015. Tuttavia, due mesi dopo, il progetto fu ufficialmente annullato.
Il 30 maggio 2015 Disney bloccò definitivamente il film.
Olivia Wilde commentò ironicamente su Twitter:
“Fan di Tron! Non perdete la testa. Ora non devo vivere di succo d’alga e tofu in polvere per 6 mesi per entrare in una tuta di gomma.”
Bruce Boxleitner si disse deluso, accusando lo studio di “giocare troppo sul sicuro” e dichiarando di voler abbandonare definitivamente la saga. Nonostante ciò, Garrett Hedlund spiegò in seguito che il progetto non era “totalmente morto”.
Nel 2017 il regista Joseph Kosinski rivelò che Tron 3 non era stato eliminato ma “congelato criogenicamente”. Pochi giorni dopo, Disney annunciò di voler riavviare il franchise con un nuovo titolo: Tron: Ares, con Jared Leto nel ruolo di un personaggio inedito nato proprio dalla sceneggiatura di Ascension. Nel 2022 è stato confermato che il progetto è tornato ufficialmente in produzione, con le riprese fissate a Vancouver dal marzo 2023 al luglio 2023.
Anche se Tron: Ascension non ha mai visto la luce, il suo spirito sopravvive in Tron: Ares (la recensione). L’universo digitale creato da Disney continua a evolversi, promettendo una nuova avventura visiva e filosofica che renderà omaggio ai fan della saga e al mondo futuristico immaginato da Steven Lisberger e Joseph Kosinski.