Home » Cinema » Azione & Avventura » Trovata la sceneggiatura integrale di Burning Secret, scabroso film perduto di Stanley Kubrick

Trovata la sceneggiatura integrale di Burning Secret, scabroso film perduto di Stanley Kubrick

15/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Tratta dall'omonimo romanzo di Stefan Zweig di inizio '900, si credeva fino ad oggi mai realmente portata a termine dal regista scomparso nel 1999

Una sceneggiatura che si riteneva perduta e incompiuta scritta da Stanley Kubrick nel lontano 1956 e intitolata Burning Secret (o The Burning Secret) è stata ritrovata nei giorni scorsi a sorpresa in Galles, e pare sia talmente prossima a una versione completa e finita che potrebbe benissimo essere trasformata in un lungometraggio. Secondo la fonte, lo script è stato rinvenuto da Nathan Abrams, un professore di film alla Bangor University in Galles, il quale afferma di essersene imbattuto mentre faceva ricerche per il suo prossimo libro sull’ultimo film girato dal grande regista, ovvero Eyes Wide Shut (1999).

La sceneggiatura sarebbe datata 24 ottobre 1956 – un anno prima che Kubrick trovasse il successo con Orizzonti di gloria (Paths of Glory), pellicola anti-militarista con Kirk Douglas – e recherebbe il timbro del dipartimento delle sceneggiature della MGM. Stanley Kubrick si trasferì nel Regno Unito nel 1961 dopo la disillusione verso il sistema hollywoodiano, e molti dei suoi scritti personali sono stati quindi archiviati da quelle parti. 

A proposito della sceneggiatura di Burning Secret, Abrams ha detto:

Non potevo crederci. È così eccitante. Si credeva che fosse persa per sempre. Gli appassionati di Kubrick sanno che lui avrebbe voluto realizzarla, [ma] nessuno ha mai pensato che fosse stata completata. Ora ne abbiamo una copia e questo dimostra che lui aveva scritto una sceneggiatura completa

Basato sull’omonimo romanzo del 1913 di Stefan Zweig (uscito in Italia come Segreto ardente o Bruciante segreto) e co-sceneggiato da Calder Willingham (che ha anche scritto Orizzonti di Gloria), questa è la sinossi ufficiale di Burning Secret:

Un uomo lascivo fa amicizia con un ragazzo di 10 anni con la speranza di usarlo per sedurre sua madre in un resort termale.

Il motivo della cancellazione del progetto commissionato è dibattuto. Alcuni credono che la MGM l’abbia bloccato dopo che lo studio scoprì che Stanley Kubrick stava girando Orizzonti di Gloria con la United Artists, mentre Abrams crede invece che l’accento della storia sulla manipolazione di un bambino da parte di un adulto predatore possa essere stata giudicata troppo scabrosa per il pubblico nell’America degli anni ’50.

Non si sa ancora se un qualche studio di Hollywood potrebbe prendere seriamente in considerazione l’idea di accaparrarsi la sceneggiatura di Burning Secret, ma certo non sarebbe la prima volta che una delle idee di Kubrick verrebbe adattata postuma. Se ricordate, due anni dopo la orte del regista Steven Spielberg trasformò il suo concept di un bambino androide adottato da una famiglia umana in A.I. – Intelligenza artificiale.

Fonte: TG

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante