Home » Cinema » Horror & Thriller » Tusk: Kevin Smith mette online un lunghissimo making of del film

Titolo originale: Tusk , uscita: 19-09-2014. Budget: $3,000,000. Regista: Kevin Smith.

Tusk: Kevin Smith mette online un lunghissimo making of del film

20/09/2019 news di Redazione Il Cineocchio

"Be', fai da sobrio ciò che faresti da ubriaco. Ti insegnerà a tenere la bocca chiusa"

tusk film kevin smith 2014

Cinque anni fa, Kevin Smith (Red State, Clerks) decise di avventurarsi nel sottogenere del body horror con Tusk, un film stravagante (e bel un po’ delirante nelle premesse …) in cui Michael Parks trasformava a poco a poco lo sventurato – e troppo curioso – Justin Long in … beh, un tricheco.

tusk film kevin smith posterQuesta la trama ufficiale di Tusk:

Specializzato nel raccogliere strane storie da personaggi bizzarri per il suo popolare podcast, il giornalista radiofonico Wallace viaggia verso il Manitoba per incontrare un vecchio marinaio, in sedia a rotelle, che sostiene di essere stato salvato da dei trichechi dopo un naufragio. Presto si renderà conto dell’insanità mentale del suo ospite, che lo rapisce per effettuare su di lui strani esperimenti.

Se lo avete già visto, probabilmente rientrerete in una di queste due categorie: chi lo adora o chi lo odia. In ogni caso, Tusk è stato il titolo che ha riacceso la passione del regista e sceneggiatore americano per il cinema, permettendogli di dare sfogo a tutta la sua verve più assurdamente creativa. Purtroppo, come preventivabile, il film non è riuscito a recuperare al botteghino i quasi 3 milioni di budget.

Tuttavia, per celebrare il 5° anniversario della sua uscita, il filmmaker – che nel filmato lo definisce “una delle esperienze più creativamente soddisfacenti della mia vita” – ha scelto di usare il suo canale YouTube per condividere con i fan un nuovissimo – e lunghissimo – documentario sulla creazione di Tusk, ricco di filmati mai visti girati nel dietro le quinte.

Di seguito trovate nei suoi gloriosi 94 minuti di durata (con sottotitoli inglesi) il documentario Walrus Yes: The Making of Tusk, che ci porta sul set, tra interviste a cast e regista e riprese inedite:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film