Home » Cinema » Horror & Thriller » Vediamo da vicino il Moder, la mostruosa creatura di Il Rituale di David Bruckner

Titolo originale: The Ritual , uscita: 11-10-2017. Budget: $1,000,000. Regista: David Bruckner.

Vediamo da vicino il Moder, la mostruosa creatura di Il Rituale di David Bruckner

02/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Gli esperti di effetti speciali Josh e Sierra Russell hanno rivelato le fattezze dell'essere, solo vagamente intuibili nell'oscuro horror del regista americano

In un periodo storico non certo particolarmente inventivo quando si parla di design delle creature mostruose dei film horror, il “Moder” ispirato alla mitologia norvegese che si vede in Il Rituale (The Ritual) di David Bruckner, da poco entrato nel catalogo di Netflix Italia, è senza dubbio tra quelli capaci di lasciare il segno negli spettatori.

Solo nell’ultimo atto della pellicola – che vede protagonisti Rafe Spall (Vita di Pi), Robert James-Collier (Downton Abbey), Arsher Ali (Line of Duty) e Sam Troughton (Alien vs. Predator) – riusciamo davvero a dare uno sguardo ravvicinato alle fattezze della creatura, tuttavia rimane piuttosto difficile capire esattamente di cosa si tratti. Il mostro / dio è per lo più immerso nell’oscurità, cosa che rende quasi impossibile immaginare la sua assurda anatomia. Per chiunque fosse però interessato a vedere il Moder in tutta la sua gloria e alla luce del sole, il team degli effetti speciali composto da Josh e Sierra Russell della Russell EFX viene in vostro soccorso.

Sulla loro pagina di Instagram infatti, hanno appena caricato diverse fotografie della scultura originale alta 2 piedi (circa 61 cm) dell’essere, che mettono ben in risalto tutti gli incredibili dettagli del suo aspetto. Questa la didascalia che accompagna le immagini:

E’ stato utilizzato come riferimento per la fotogrammetria del reparto VFX, per dettagli e colori. Potete notare le sue mani a zoccolo (!), che nel film sono solo vagamente mostrate. Il design è di Keith Thompson, lo scultore principale è Anthony Stewart, ulteriori aiuti nella scultura e nella pittura di Mark Villalobos.

I Russell hanno anche mostrato i tanti manichini che hanno realizzato per l’inquietante sequenza dell’adunanza ( congregation) di Il Rituale / The Rituale. Teste create da Clint Ziccoli, basandosi su disegni di Keith Thompson. Animatronics e costruzione ad opera d Mark Villalobos.

Di seguito i due post originali (assicuratevi di scorrere le immagini con le freccine):

Fonte: Instagram

barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista