Home » Cinema » Azione & Avventura » La versione estesa e invisibile di 3 ore del Superman di Richard Donner arriva in home video

La versione estesa e invisibile di 3 ore del Superman di Richard Donner arriva in home video

19/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

A 35 anni dalla prima e unica trasmissione televisiva, la Warner Bros. ha deciso di accontentare i fan dell'Uomo d'Acciaio

La versione estesa – della durata superiore alle 3 ore (188′) – del primo Superman del 1978 (Superman: The Movie), che venne trasmessa sulle televisioni americane negli anni ’80 e poi mai più mostrata nè arrivata in home video, sarà presto disponibile in alta definizione grazie alla Warner Archive Collection.

Il montaggio completo, che ripristina 49 minuti aggiuntivi alla normale durata cinematografica del film, fece la sua apparizione sulla ABC nel 1982 – anche se Caped Wonder, che ha di recente controllato questo materiale, ha osservato che circa un terzo dei 49 minuti è stato effettivamente riutilizzato per i titoli di apertura e di chiusura per dividere la pellicola in un evento su due notti.

superman versione estesa 1978Quasi ogni elemento del film – da Krypton a Smallville a Metropolis e alla Fortezza della Solitudine, oltre allo sviluppo del personaggio interpretato da Christopher Reeve e alle scene d’azione – viene naturalmente ampliato in questa versione alternativa.

Tutti e quattro i film di Superman dell’epoca di Richard Donner ottennero trattamenti esteticamente simili per le loro rispettive trasmissioni televisive, una pratica comune all’epoca (anche in Italia). Il montaggio per la TV di Superman II ad esempio è noto e molti fan sostengono che il “Donner Cut” sia la versione “vera” del film e che la versione ‘allargata’ sia per questo notevolmente migliore. Per tale motivo, la Warner Bros. l’ha portata nei negozi già nel 2006.

Il Blu-Ray della Extended Cut del capostipite – come si può vedere dall’immagine diffusa – sarà ora confezionato insieme alla ben nota Special Edition, ma per l’occasione verranno inseriti nuovi contenuti speciali. Nessun dettagli invece ancora sul prezzo al dettaglio.

Un ottimo motivo per apprezzare un classico nella sua forma migliore e dimenticare le recenti ‘alternative’ arrivate in sala.

Di seguito una delle sequenze inizialmente eliminate:

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan drive-away dolls
Azione & Avventura

Drive-Away Dolls: la recensione del film crime di Ethan Coen

di Marco Tedesco

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan sono al centro di una commedia sgangherata e rumorosa che tenta lo stile tipico dei due fratelli, ma resta un’imitazione svuotata di ritmo e sostanza

Wake Up Dead Man - Knives Out film 2025
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)