Home » Cinema » Horror & Thriller » Video | Burt Gummer fa il punto della situazione sui primi 5 film di Tremors

Titolo originale: Tremors: A Cold Day in Hell , uscita: 01-05-2018. Regista: Don Michael Paul.

Video | Burt Gummer fa il punto della situazione sui primi 5 film di Tremors

12/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il protagonista di tutti i capitoli finora usciti aiuta i fan più smemorati in vista dell'uscita imminente di Tremors: A Cold Day in Hell

Cominciata quasi 30 anni fa, la saga di Tremors ha dimostrato di saper resistere dignitosamente alla prova del tempo e ora è in procinto di far gioire i suoi fan per la sesta volta con Tremors: A Cold Day in Hell, che arriverà direttamente in Blu-ray e DVD il prossimo 1 maggio. Per tutti quelli che hanno bisogno di un rapido aggiornamento su quanto accaduto in questo lungo arco di tempo e sullo stato attuale del ‘problema Graboid’, l’esperto Burt Gummer (interpretato da Michael Gross) arriva ora in vostro soccorso per aiutarvi a fare il punto della situazione sui primi 5 segmenti.

Intanto, mentre aspettiamo che la serie televisiva di Tremors (in cui tornerà Kevin Bacon) decolli definitivamente, di seguito trovate la sinossi ufficiale di Tremors: A Cold Day in Hell, sesto film della serie diretto da Don Michael Paul (già in regia di Tremors 5: Bloodlines) da una sceneggiatura di John Whelpley (Dallas):

Burt Gummer (Gross) e suo figlio Travis Welker (Jamie Kennedy) si ritrovano immersi fino alle orecchie tra Graboid e Ass-Blaster quando si dirigono in Canada per indagare su una serie di micidiali attacchi di vermi giganti. Arrivato a una remota struttura di ricerca nella tundra artica, Burt inizia a sospettare che i Graboid siano stati trasformati in armi in segreto, ma prima che possa dimostrare la sua teoria, viene messo KO dal veleno dei Graboid. Con solo 48 ore di vita, l’unica speranza è quella di creare un antidoto contro il nuovo veleno – ma per farlo, qualcuno dovrà capire come mungere un Graboid!

Di seguito i quasi 3 minuti di riassunto sulla serie:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati