Home » Cinema » Horror & Thriller » Video | I Simpson incontrano Le Iene nella gag del divano splatter fatta in claymation

Video | I Simpson incontrano Le Iene nella gag del divano splatter fatta in claymation

02/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'animatore Lee Hardcastle si cimenta nella ricostruzione di una sequenza del film di Quentin Tarantino del 1992 facendola interpretare ai personaggi della serie animata creata da Matt Groening

A tre anni dal suo primo lavoro ispirato all’horror You’re Next di Adam Wingard (arrivato al considerevole risultato di 8 milioni di visualizzazioni), l’animatore Lee Hardcastle ha ancora una volta trovato il modo di traumatizzare Internet passando per I Simpson.

Prendendo ispirazione questa volta da Le Iene (Reservoir Dogs) di Quentin Tarantino del 1992 e ancora una volta dai personaggi del cartone animato creato da Matt Groening, Hardcastle si dedica a ricreare la sequenza della concitata rapina in banca, uccidendo poi senza ritegno – e con grande dispiego di dettagli splatter (tra cervelli spappolati e nasi amputati) – alcuni dei personaggi in giallo più amati della serie TV, da Krusty il Clown al preside Seymour Skinner, fino al Commissario Winchester.

Di seguito, sulle note di una sincopata Where is My Mind dei Pixies, trovate la couch gag V.M. 18 in stop-motion realizzata con il play-doh, mentre più sotto la precedente ricostruzione del 2015, cui si ricollega direttamente nel finale:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati