Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » [video] Kiki – Consegne a domicilio: i due protagonisti cresciuti in uno spot per la TV giapponese

[video] Kiki – Consegne a domicilio: i due protagonisti cresciuti in uno spot per la TV giapponese

25/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'animazione è opera di Eisaku Kubonouchi questa volta

Prodotto dallo Studio Ghibli, Kiki – Consegne a Domicilio (Majo no Takkyuubin) è un film d’animazione diretto da Hayao Miyazaki del 1989, basato sull’omonimo romanzo del 1985 scritto da Eiko Kadono. Protagonisti erano la streghetta 13enne Kiki e Tombo, una ragazzo appassionato di aviazione ammiratore della capacità di volare della sua nuova amica, appena giunta in città per un anno di noviziato.

A 28 anni dalla premiere, i due personaggi – un po’ più grandi, complicati e calati nel presente di come li ricordavamo – sono a sorpresa ricomparsi ora in uno brevissimo cortometraggio animato, ambientato nella Tokyo dei giorni nostri, che mostra i due alle prese con gli usuali problemi adolescenziali degli studenti delle scuole superiori, tra cui naturalmente quelli amorosi. C’è pure un piccolo omaggio a Harry Potter

Il filmato, di 30”, è in realtà una pubblicità realizzata per la nuova campagna della Nissin Foods intitolata “Hungry Days” e destinata ai giovani mangiatori di noodles.

La canzone in sottofondo è ‘Kinen Satsuei’ (‘foto commemorativa’), scritta ed eseguita dalla band Bump of Chicken, mentre i disegni sono opera dell’illustratore di manga Eisaku Kubonouchi (Chocolat). Kiki è doppiata dall’attrice Minami Hamabe (Saki), Tombo dall’espertissimo Yuki Kaji (L’attacco dei Giganti).

Di seguito lo spot (sottotitolato) e un video che mostra gli sketch preparatori:

Fonte: YouTube

Tags:
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3