Video | Prova del costume bioluminescente e concept art per il Superman di Tim Burton mai realizzato
27/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio
L'esperto di effetti speciali Steve Johnson ha riportato a galla il materiale d'epoca inedito a cui aveva lavorato prima che il film naufragasse per sempre

L’artista degli effetti speciali Steve Johnson ha alle spalle una carriera lunga e leggendaria a Hollywood, avendo lavorato a classici come Predator, Nightmare 4 – Il non risveglio, Il Signore delle Illusioni e al make-up di Il ritorno dei morti viventi 3, Nightwatch e Night of the Demons 2. Ah, c’è lui persino dietro a Slimer di Ghostbusters!
Ora, Johnson sta usando Kickstarter per finanziare Rubberhead Volume 2: Sex, Drugs and Special Effects, il secondo libro in una serie di cinque volumi in cui racconta il lavoro che ha svolto nel corso degli anni. Inclusa in questo libro c’è una sezione chiamata “The Ones That Got Away”.
Dopo quello riguardante La Mummia di Clive Barker, un altro dei progetti a cui è stato chiamato a collaborare e che mai ha visto la luce è la versione di Superman (aka Superman Lives) che sarebbe dovuta essere diretta intorno al 1997 da Tim Burton e che avrebbe dovuto includere le musiche di Danny Elfman, oltre che Nicolas Cage nei panni del protagonista (il video con le prove dell’attore). Per lo sfortunato film del regista di Batman (1989), Steve Johnson fu incaricato di confezionare ogni sorta di elaborati costumi, oggetti di scena, pupazzi e protesi, salvo poi vedere naufragare tutto per il budget eccessivo. Come ha ricordato:
Era un film assolutamente enorme, perché non solo stavamo lavorando a questi costumi di Superman, ma stavamo realizzando anche Doomsday, stavamo facendo una Menagerie, un Brainiac e un’intera astronave che era letteralmente piena di creature. Sembrava la cantina di Star Wars sotto steroidi.
Tra i pezzi salienti in preparazione per il film di Tim Burton c’erano molti costumi di rigenerazione di Superman bioluminescenti, illuminati esclusivamente con effetti pratici. L’effetto venne creato utilizzando il cyalume, il liquido attivo negli stick luminosi, strategicamente pompato attraverso una serie di elaborati tubi che davano l’impressione di un sangue incandescente che pompava nelle vene del supereroe. Altri costumi dovevano essere invece alimentati da una configurazione a fibre ottiche illuminata dal lavoro pionieristico di Steve Johnson su The Abyss di James Cameron, una delle sue creazioni preferite di sempre.
Di seguito potete guardare voi stessi il test per il costume di Superman originale e più sotto alcune concept art:
Azione & Avventura | |
Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82) di Giovanni Mottola | |
Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea |
Azione & Avventura | |
Trailer per A House of Dynamite: Kathryn Bigelow lancia un missile verso gli USA e scatena il caos di Stella Delmattino | |
Nel cast del thriller ci sono Idris Elba e Rebecca Ferguson |
Azione & Avventura | |
Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video) di Marco Tedesco | |
Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché |
Azione & Avventura | |
Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas di Giovanni Mottola | |
Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante |