Home » Cinema » Horror & Thriller » [video] Un documentario esplora a fondo la nascita di La Casa di Sam Raimi

[video] Un documentario esplora a fondo la nascita di La Casa di Sam Raimi

27/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il film inaugura una serie realizzata da Mike Rydal per raccontare curiosità e retroscena degli horror più iconici

I giorni in cui YouTube era soltanto un canale dove venivano caricati video musicali, trailer e filmati di adorabili animaletti sono passati da tempo, visto che da qualche tempo stanno emergendo i risultati degli sforzi di persone che utilizzano la piattaforma gratuita per creare e diffondere contenuti affascinanti e soprattutto originali. Dai talk show ai tutorial didattici, YouTube è in grado ora di offrire agli utenti più curiosi e attenti occasioni imperdibili, realizzate da chi altrimenti difficilmente avrebbe l’opportunità di far sentire la propria voce (il che certo a volte si rivela un’arma a doppio taglio …).

ash-la-casaIn ogni caso, Mike Rydal ha da poco aperto un nuovo canale, chiamato Demented Pictures, sul quale è stato caricato il primo di quella che dovrebbe essere una serie di documentari a tema horror che esploreranno il concepimento, la creazione, la ricezione presso il pubblico e l’eredità di alcuni tra i film dell’orrore più iconici di sempre.

Per lanciare l’iniziativa, la scelta è caduta su La Casa (Evil Dead), il classico del 1981 che ha lanciato le carriere dell’inventivo regista Sam Raimi e del folle protagonista Bruce Campbell, interprete di Ash Williams, uno dei protagonisti più memorabili del genere.

Di seguito i 20′ (sottotitolati) di Evil Dead | Everything You Ever Wanted To Know, densi di dettagli, curiosità e informazioni – dalle location agli effetti speciali e il merchandising – sul primo capitolo di quella che è diventata una trilogia (e da qualche tempo una serie TV), che potrebbero sorprendere anche i fan più esperti:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana