Home » Cinema » Horror & Thriller » Warwick Davis su Leprechaun: “Ho mollato l’horror perché ora è sbagliato”

Titolo originale: Leprechaun Returns , uscita: 11-12-2018. Budget: $1,500,000. Regista: Steven Kostanski.

Warwick Davis su Leprechaun: “Ho mollato l’horror perché ora è sbagliato”

03/12/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore britannico, storico volto del malefico folletto nella saga iniziata nel 1993, ha spiegato come mai non ha partecipato agli ultimi due capitoli

Warwick Davis in Leprechaun (1993)

Warwick Davis ha infine rivelato perché non è tornato a interpretare il malefico folletto nell’imminente Leprechaun Returns di Steven Kostanski (The Void – Il Vuoto), ottavo capitolo della longeva saga horror. L’attore, che ha recitato in ben sei dei precedenti sette capitoli, ha parlato della sua assenza, di cui i fan si sono lamentati, ma ha anche accennato a un suo possibile ritorno al cinema del terrore prima o poi nel futuro.

Leprechaun 6 - Ritorno nel ghetto (2003) warwick davisLa serie di Leprechaun segue un leprecano alla ricerca della sua pentola d’oro, con tutti quelli che ne sono venuti in possesso che solitamente vanno incontro a una fine macabra. Warwick Davis è stato prima sostituito con il wrestler americano Dylan “Hornswoggle” Postl nel 2014 per il reboot Leprechaun: Origins della WWE Films e poi nel sequel diretto del film originale del 1993 (in cui c’era anche una giovanissima Jennifer Aniston) voluto da SyFy.

In una recente intervista, l’attore britannico oggi 48enne ha raccontato che dietro al suo no c’è sostanzialmente la famiglia:

Sapete, ho girato sei film di Leprechaun e nel periodo di Halloween la gente li guarda e li ama ogni volta che passano in TV. L’horror è un mezzo interessante. Penso che sia diverso quando hai dei bambini, guardi l’horror in un modo leggermente diverso.

Da quando ho terminato il mio ultimo Leprechaun [Leprechaun 6 – Ritorno nel ghetto del 2003] ho avuto un altro figlio e vedo il mondo attraverso i loro occhi, ed essere coinvolto in un film dell’orrore in questo momento non è probabilmente la cosa giusta. Aspetterò fino a quando mio figlio compirà 18 anni e poi farò un po ‘di orrore ancora.

Una scelta personalissima e comprensibile.

In Leprechaun Returns, è invece Linden Porco a sostituire Warwick Davis, anche se la sua interpretazione goliardica dovrebbe essere più vicina a quella della precedente incarnazione del folletto pestifero rispetto a quella di Dylan “Hornswoggle” Postl vista in Leprechaun: Origins, una rivisitazione completa del personaggio che ne aveva alterato non solo l’aspetto fisico ma anche la personalità distintiva.

Di seguito il full trailer di Leprechaun Returns, che arriverà in Digital HD e VOD l’11 dicembre:

Fonte: MSN

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati