Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Un wormhole spalanca le porte dell’universo nel trailer di The Beyond

Un wormhole spalanca le porte dell’universo nel trailer di The Beyond

25/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'esperto di effetti speciali Hasraf Dullul esordisce al lungometraggio con un ambizioso film sci-fi

SOno da poco arrivati online la locandina e il primo trailer di The Beyond, thriller di fantascienza scritto e diretto da Hasraf ‘HaZ’ Dullul (veterano dei VFX che ha lavorato, tra l’altro, su Il cavaliere oscuro) che verrà distribuito il prossimo 9 gennaio.

the beyond poster 2017Il film – che si basa sul cortometraggio Project Kronos del 2004 – è stato prodotto dalla società di produzione SeZ 99 e dalla Ground Control Entertainment di Scott Glassgold e racconta dell’innovativa missione che ha spedito alcuni astronauti – modificati grazie alla robotica avanzata – attraverso un nuovo wormhole noto come Void.

Dullul ha prodotto, ha scritto, diretto, curato e gestito la maggior parte degli effetti speciali della pellicola (con il supporto delle case di VFX con cui aveva già relazioni). Le riprese hanno richiesto quasi un anno per essere completate e nel cast troviamo Nigel Barber (Mission Impossible – Rogue Nation, Spectre) e Jane Perry (World War Z, Borg vs McEnroe).

Come detto, The Beyond sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal ​​9 gennaio 2018, mentre per il resto del mondo le date saranno annunciate nei prossimi mesi.

Intanto di seguito trovate il trailer originale, che promette qualcosa di tecnicamente di primo livello per tutti gli amanti della sci-fi indie:

Fonte: Vimeo

Tags:
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3