Cambiano i gusti
Secondo un nuovo studio dell’Università della California di Los Angeles (UCLA), i giovani spettatori chiedono a Hollywood meno scene di sesso e più storie di amicizia autentica.
Il report, intitolato “Teens & Screens” e condotto dal Center for Scholars & Storytellers, ha coinvolto circa 1.500 ragazzi e giovani adulti tra i 10 e i 24 anni. I risultati parlano chiaro:
Il 63,5% degli adolescenti preferisce film e serie TV incentrati su rapporti di amicizia;
Il 62,4% ritiene che il sesso non sia necessario come elemento narrativo.
Numeri in forte crescita rispetto all’anno precedente, quando solo il 51,5% chiedeva più contenuti su relazioni platoniche e il 47,5% non era interessato a trame dominate dal sesso.
“I giovani sono stanchi dei soliti cliché romantici datati e poco realistici. Vogliono storie che riflettano meglio la varietà e la complessità delle relazioni umane,” ha spiegato Alisha J. Hines, direttrice della ricerca.
Le preferenze degli adolescenti
Il 36,2% degli intervistati ama le storie ambientate in mondi fantasy, molto più che quelle sui ricchi e famosi (7,2%) o su problemi reali (13,9%).
Quando si parla di intrattenimento preferito, 39,2% sceglie i videogiochi, contro il 33,3% che preferisce film e serie TV e il 27,5% che opta per i social.
In termini di autenticità sui social, vince YouTube (38,8%), seguito da TikTok (36,3%) e Instagram (28,3%). Ultimo posto per X/Twitter (18,1%).
Hollywood e il sesso sullo schermo
Negli anni ’90 film come Basic Instinct e Proposta indecente dominavano il box office. In seguito, serie come Il trono di spade e The Affair hanno spinto oltre i limiti, ma i grandi studi hanno iniziato a ridurre gli investimenti nei contenuti esplicitamente erotici.
Ora il trend sembra tornare, con film come Babygirl, Povere Creature! e Fair Play, oltre a serie come Disclaimer e Tell Me Lies. Tuttavia, secondo lo studio UCLA, sarà soprattutto il pubblico adulto a seguire questo tipo di intrattenimento, mentre i giovani continueranno a preferire amicizie, mondi fantasy e storie di connessioni più autentiche.