Home » News » Box Office USA di ottobre 2025 ai minimi da trent’anni

Box Office USA di ottobre 2025 ai minimi da trent’anni

03/11/2025 news di Stella Delmattino

Molto sotto le attese i risultati di Tron: Ares e The Smashing Machine, ma non solo

Dwayne Johnson in The Smashing Machine (2025)

Ottobre è stato un mese disastroso per il box office americano: i blockbuster di punta e i film da Oscar più attesi, da Tron: Ares della Disney a The Smashing Machine con Dwayne Johnson, hanno faticato a portare spettatori in sala.

Gli incassi totali del mese si sono fermati a 425 milioni di dollari, il peggior risultato complessivo dal 1997, quando in cima alle classifiche c’erano Il collezionista, So cosa hai fatto e L’avvocato del diavolo (385 milioni, non corretti per l’inflazione).
Il confronto esclude naturalmente il 2020, quando la pandemia aveva ancora paralizzato le sale.

Un Halloween fiacco ha chiuso un ottobre davvero difficile per il botteghino,” ha dichiarato a Variety Paul Dergarabedian di Comscore.

Il weekend di Halloween ha registrato incassi da brivido – nel senso peggiore: solo 49 milioni di dollari tra venerdì e domenica, il peggior weekend dell’intero 2025.

A dominare sono stati due titoli residui: Regretting You della Paramount (adattamento del romanzo di Colleen Hoover) e Black Phone 2 della Universal.

Le cause del disastro sono molteplici: poche nuove uscite, Halloween caduto di venerdì (con famiglie impegnate nei festeggiamenti) e la finale delle World Series MLB, con i Los Angeles Dodgers vincitori in gara 7 sui Toronto Blue Jays.

Neppure i pochi “lampi” come il film-concerto The Release Party of a Showgirl di Taylor Swift o Chainsaw Man di Sony e Crunchyroll sono riusciti a compensare i grandi flop:

  • After the Hunt di Luca Guadagnino – 7,8 milioni $
  • Springsteen: Deliver Me From Nowhere – 20 milioni $
  • Kiss of the Spider Woman con Jennifer Lopez – 1,6 milioni $
  • The Smashing Machine della A24 – 19 milioni $ (a fronte di 50 di budget)
  • Tron: Ares – 126 milioni $ nel mondo contro 180 di budget

Anche titoli più piccoli come Gabby’s Dollhouse: The Movie (68M), Roofman con Channing Tatum (27M), Good Fortune di Aziz Ansari (14M) e il thriller Shelby Oaks (3,2M) hanno deluso.

I grandi titoli non hanno mantenuto le promesse. È semplice,” commenta l’analista Jeff Bock di Exhibitor Relations. “E Hollywood ha completamente sottovalutato l’horror: a parte Black Phone 2, non c’era quasi nulla di interessante in sala durante il mese più spaventoso dell’anno.”

Il 2025 resta un anno altalenante: aprile era stato un mese record grazie a Minecraft: Il Film e I Peccatori, mentre marzo aveva affondato con Snow White e The Alto Knights. Ad oggi, gli incassi sono solo +2,9% rispetto al 2024, ma ancora -22% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019 (fonte: Comscore).

La speranza è affidata ai titoli delle festività: Zootropolis 2, Wicked: Parte 2 e Avatar: Fuoco e Cenere potrebbero chiudere l’anno in ripresa.

“Niente paura,” conclude Bock. “La stagione natalizia sta per cominciare – e Hollywood potrà finalmente tirare un sospiro di sollievo.”