Una due giorni a tutto indie
Il terrore torna a Milano con Drag Me To Fest V, la quinta edizione della manifestazione dedicata al cinema horror indipendente, in programma il 29 e 30 novembre nella nuova location del WAO Romolo C30.
Nato nel 2021 e ormai punto di riferimento per registi, collezionisti e fan del brivido, il festival cresce ancora con proiezioni, incontri, talk e un market orrorifico.
Tra i partner di questa edizione figurano Midnight Factory, WAO, Taboo, Rustblade Records e Vagin Lover, mentre tra gli ospiti spiccano Lucio Besana con una masterclass di sceneggiatura e Manlio Gomarasca (direttore artistico di Midnight Factory) con un panel dedicato ai 10 anni del brand.
Ci sarà spazio anche per musica e cultura pop con il talk metal-horror che coinvolgerà Fulci e Tenebro, oltre alla presentazione di un documentario inedito su un celebre regista italiano di genere.
Non mancheranno proiezioni di cortometraggi horror internazionali, stand di collezionismo e gli spaventosi Scare Actor di Horror Park pronti a far tremare i visitatori.
L’ingresso è gratuito e l’atmosfera promette di essere quella di sempre: accogliente, caotica e piena di amore per il cinema del terrore.
Il tema grafico 2025, curato da Taboo, sarà un omaggio al cinema cannibalico anni ’70 e ’80, con t-shirt, spille e poster in edizione limitata per i collezionisti.
Appuntamento quindi a Milano, WAO Romolo C30 (Viale Cassala, 30 Milano), per due giorni di sangue, cultura e passione pura per il cinema horror.
Sabato 29 novembre: dalle 14:00 alle 23:00
Domenica 30 novembre: dalle 14:00 alle 23:00