Sci-Fi & Fantasy

The Legend of Zelda: Nintendo e Sony rivelano i protagonisti del film live-action

C'è anche la data di uscita

Nintendo e Sony Pictures hanno finalmente annunciato i protagonisti del tanto atteso film live-action tratto da The Legend of Zelda. A rivelarlo è stato Shigeru Miyamoto tramite un post ufficiale sulla pagina X (ex Twitter) di Nintendo.

“Sono Miyamoto. Sono lieto di annunciare che per il film live-action di The Legend of Zelda, Zelda sarà interpretata da Bo Bragason-san, e Link da Benjamin Evan Ainsworth-san,” ha scritto Miyamoto, condividendo anche le prime immagini degli attori in costume. “Non vedo davvero l’ora di vederli entrambi sul grande schermo.”

Bo Bragason, giovane promessa del cinema, nota per il film horror cult Censor e per The Radleys, darà il volto a Principessa Zelda. L’attrice apparirà anche nella prossima serie young adult Sterling Point prodotta da Prime Video — motivo in più per aspettarsi di sentir parlare spesso di lei nei prossimi anni.

Benjamin Evan Ainsworth, già visto in The Haunting of Bly Manor e nella versione live-action Disney di Pinocchio, vestirà i panni del leggendario Link, con la sua iconica tunica verde. Questo ruolo potrebbe rappresentare la svolta definitiva nella carriera dell’attore.

Il progetto è stato annunciato ufficialmente nell’autunno del 2023. Sony co-finanzierà il film insieme a Nintendo. Alla regia troviamo Wes Ball, già noto per Il Regno del Pianeta delle Scimmie, mentre Shigeru Miyamoto lavorerà al fianco del produttore Avi Arad. La sceneggiatura è firmata da T.S. Nowlin, già autore di The Maze Runner.

Per mesi i fan hanno ipotizzato chi avrebbe interpretato i protagonisti. Tra le preferenze più gettonate c’era Hunter Schafer (Euphoria) per il ruolo di Zelda. Fonti interne indicano che Mason Thames e Brady Hepner sono stati presi in considerazione per il ruolo di Link, prima della scelta definitiva su Ainsworth.

In una precedente intervista, il regista Wes Ball ha dichiarato:

“Ho questa idea fantastica. Ci penso da un sacco di tempo… quanto sarebbe bello un film di Zelda. Voglio realizzare i desideri più grandi delle persone.”

E ha aggiunto:

So quanto sia importante questo franchise per la gente e voglio che sia un film serio. Un vero film che possa offrire un’evasione. È questo che voglio creare – deve sembrare qualcosa di reale. Qualcosa di serio e cool, ma anche divertente e pieno di meraviglia.”

Ball ha inoltre sottolineato che il film si ispirerà più allo stile del maestro giapponese Hayao Miyazaki piuttosto che a Il Signore degli Anelli:

Questo sarà un fantastico film d’avventura fantasy che non è come Il Signore degli Anelli. È qualcosa di unico. Ho sempre detto che mi piacerebbe vedere un Miyazaki in live-action. Quel senso di meraviglia e incanto che lui riesce a creare, vorrei portarlo in questo film.”

“Sarà incredibile. Tutta la mia vita mi ha portato a questo momento. Sono cresciuto con Zelda, e credo che sia una delle IP più importanti non ancora sfruttate.”

Ha poi concluso:

“Ci stiamo lavorando duramente. Non lo facciamo solo perché possiamo. Vogliamo creare qualcosa di veramente speciale.”

E infine, ha ribadito l’importanza del progetto:

“Stiamo lavorando. Penso che sarà grandioso. I fan saranno felici. The Legend of Zelda per me è una delle cose più importanti nella mia vita. Subito dopo Star Wars.”

“Ho giocato a The Legend of Zelda da quando ero bambino fino all’età adulta. Capite cosa intendo? Sono un fan. Sono un fan come voi. E farò di tutto per assicurarmi che sia il film che tutti speriamo.”

Il film si basa sull’amata saga Nintendo, che segue le avventure dell’eroe Link, spesso incaricato di salvare la Principessa Zelda e sconfiggere il malvagio Ganon.

Dal suo debutto nel 1986, The Legend of Zelda è diventato uno dei franchise più importanti di Nintendo, con oltre 150 milioni di copie vendute e capitoli storici come Ocarina of Time (1998), considerato ancora oggi uno dei migliori videogiochi mai realizzati.

L’uscita del film è prevista per il 7 maggio 2027, nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.

Il post originale:

Share
Published by
Stella Delmattino
Tags: Wes Ball