Sci-Fi & Fantasy

Bob Iger conferma: contenuti generati dall’intelligenza artificiale in arrivo su Disney+

Lo Studio abbraccia l’AI per trasformare streaming e interazione con gli utenti

L’intelligenza artificiale sta per entrare ufficialmente nel mondo Disney. Durante la call sui risultati del quarto trimestre, Bob Iger ha rivelato che Disney+ introdurrà presto contenuti generati dall’AI, permettendo agli utenti di creare e condividere esperienze personalizzate direttamente sulla piattaforma.

Secondo Iger, Disney sta avendo “conversazioni molto produttive con alcune società di intelligenza artificiale”, con l’obiettivo di capire come questa tecnologia possa potenziare la narrazione e l’interazione con gli spettatori, senza compromettere la tutela del proprio patrimonio creativo.

“Vogliamo non solo proteggere il valore della nostra proprietà intellettuale, ma anche trovare nuove opportunità per usare la tecnologia in modo da creare maggiore coinvolgimento con i consumatori”, ha dichiarato il CEO.

Iger ha spiegato che, internamente, Disney considera l’AI come uno strumento di efficienza e innovazione, in grado di supportare la produzione di film e serie TV ma anche di ottimizzare il lavoro delle squadre creative, senza sostituire le persone.

Nonostante l’entusiasmo per le nuove tecnologie, Iger ha sottolineato che la protezione dei franchise storici – come Star Wars, Marvel e Pixar – rimane una priorità assoluta.

Vediamo molte opportunità in termini di efficienza e produttività grazie all’AI,” ha aggiunto. “Ma vogliamo raggiungere un equilibrio che rispecchi le nostre necessità di proteggere la proprietà intellettuale.”

Il CEO ha inoltre anticipato una grande evoluzione di Disney+, la più significativa “dal lancio del 2019”.

Le novità comprenderanno:

  • Funzionalità interattive in stile videogioco, sviluppate in collaborazione con Epic Games (Fortnite);
  • Un focus sulla partecipazione attiva degli utenti, che potranno creare e condividere clip Disney generate con l’AI direttamente sulla piattaforma.

“Siamo entusiasti del fatto che l’intelligenza artificiale ci darà la possibilità di offrire agli utenti di Disney+ un’esperienza più coinvolgente,” ha spiegato Iger, “inclusa la possibilità di creare e consumare contenuti generati dagli utenti, perlopiù in formato breve.”

Questo significa che presto i fan potrebbero realizzare mini video ispirati all’universo Disney all’interno dell’app – una mossa che apre la strada a una forma di storytelling interattivo mai vista prima su un servizio di streaming.

Naturalmente, questa libertà creativa comporta anche delle sfide: Disney dovrà monitorare con attenzione come i personaggi iconici come Topolino, Darth Vader o Elsa verranno utilizzati nei contenuti generati con l’AI, per evitare “situazioni poco magiche”.

Oltre alle novità sull’AI, Disney ha annunciato di aver aggiunto 3,8 milioni di nuovi abbonati nell’ultimo trimestre, con un aumento dei profitti legati allo streaming. Il colosso investirà un miliardo di dollari in più nel 2026 rispetto al 2025, segno che la “Casa del Topo” non ha intenzione di rallentare.

Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale, Disney+ diventerà la prima grande piattaforma a fondere davvero spettatore e creatore, trasformando il modo in cui viviamo l’intrattenimento.

Share
Published by
Stella Delmattino
Tags: Disney