Restyling completo per il colosso dello streaming
Netflix sta entrando in una nuova era fatta di scoperta, scorrimento verticale e visione assistita da chatbot.
Il colosso dello streaming è nel pieno di una trasformazione radicale, avendo appena annunciato un completo restyling della sua homepage per TV e della sua app mobile, segnalando l’intenzione di competere non solo con altri streamer, ma anche con TikTok, la TV in diretta e perfino le piattaforme di gaming.
Benvenuti nell’era dei feed verticali, dei chatbot potenziati da OpenAI e di una homepage capace di sintonizzarsi sul tuo stato d’animo. Partiamo dall’interfaccia per TV.
Secondo Netflix, la nuova homepage sarà “più semplice, più facile e più intuitiva”, e rappresenta un cambiamento strategico volto a dare maggiore visibilità agli eventi in diretta e ai videogiochi.
“La nostra esperienza su TV è stata pensata per lo streaming di film e serie,” ha dichiarato la chief product officer Eunice Kim. “Questa nuova versione è progettata per offrirci una base più flessibile, ora e in futuro.”
Questa base flessibile include molto più dei soliti Originali Netflix. Gli eventi sportivi in diretta, come la NFL il giorno di Natale, e una libreria di giochi in continua espansione, ora meritano un posto in prima fila.
“Con un evento in diretta come la NFL a Natale, vuoi vedere l’azione nel momento in cui accade, quindi dobbiamo farti sapere quando sintonizzarti,” ha spiegato la Kim. “E aggiungiamo costantemente nuovi personaggi e sfide nei nostri giochi, quindi abbiamo bisogno di modi migliori per evidenziare questi aggiornamenti sulla homepage.”
Netflix non vuole più essere solo una libreria di contenuti. Vuole diventare un hub per l’intrattenimento dal vivo, e l’interfaccia utente deve adeguarsi.
Intanto, sull’app mobile, Netflix sta sperimentando un feed verticale di clip video, simile a TikTok o Instagram Reels. Serve per attirare gli utenti verso film e serie completi mostrando scene, atmosfere e momenti che possano colpire emotivamente. Ma la novità più importante è l’uso della tecnologia OpenAI nella ricerca.
Netflix sta testando una versione beta di assistente in stile chatbot, capace di tradurre richieste vaghe e colloquiali in suggerimenti pertinenti.
La chief technology officer Elizabeth Stone lo ha riassunto così: “Stiamo esplorando modi per integrare l’Intelligenza Artificiale Generativa — che, a differenza dell’IA tradizionale, può creare testi, immagini e video — nell’esperienza di scoperta dei nostri abbonati, partendo dalla ricerca. Vogliamo che tu possa scoprire film e serie usando frasi naturali come ‘Voglio qualcosa di divertente e leggero’ oppure ‘Voglio qualcosa di spaventoso, ma non troppo, e magari anche un po’ divertente, ma non tipo “ah ah” divertente.’”
“Per quanto assurdo possa sembrare, questa frase di ricerca genererà effettivamente dei risultati nella nuova esperienza che stiamo testando e che verrà estesa a più utenti già da questa settimana.”
In un post sul blog ufficiale, Netflix ha illustrato in dettaglio le nuove funzionalità in arrivo nelle prossime settimane e mesi in tutto il mondo: “Scopri il tuo prossimo contenuto con più facilità” – Informazioni più visibili come “Vincitore di un Emmy” o “#1 tra le Serie TV” per aiutarti a scegliere più in fretta. “Scorciatoie più visibili” – La ricerca e la lista personale non saranno più nascoste: ora saranno ben evidenziate nella parte alta dello schermo. “Raccomandazioni più reattive” – Suggerimenti che rispondono al tuo umore, finalmente. “Design elevato” – Una homepage più elegante e pulita, all’altezza dei contenuti proposti.
Netflix si prepara a evolversi in modi importanti per tenere il passo con le tendenze, e sarà interessante vedere come si svilupperà e cosa ne penseranno gli abbonati.