Lo studio preferisce le famiglie al potenziale Rated-R
Il percorso delle Teenage Mutant Ninja Turtles / Tartarughe Ninja ha preso un’altra svolta improvvisa, e non è affatto una direzione positiva. Oggi si parla dell’ultima decisione della Paramount: accantonare l’attesissima adattamento di The Last Ronin per concentrarsi su un nuovo reboot live-action pensato per richiamare il tono dei film di Sonic the Hedgehog.
Secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, Paramount starebbe infatti sviluppando un nuovo film live-action dedicato alle Tartarughe Ninja con Neal H. Moritz, il produttore dietro Fast & Furious e i film di Sonic.
Sarebbe la prima apparizione live-action delle Tartarughe dopo Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra del 2016. Lo studio sta cercando di rilanciare alcuni dei suoi brand più importanti e vede questo approccio ibrido come la strada giusta.
Nel frattempo, Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem è stato un successo di critica nel 2023. La sua serie sequel, invece, Tales of the Teenage Mutant Ninja Turtles, non ha avuto la stessa fortuna; è stata cancellata e fonti interne avrebbero detto: “Questa non è la visione che i proprietari del brand vogliono”.
Nonostante questi scossoni, il sequel di Mutant Mayhem è ancora previsto per il 17 settembre 2027. Tuttavia, Paramount sembra molto più interessata a perseguire una nuova direzione live-action.
Diverse fonti affermano che l’obiettivo è “Sonic-izzare” il franchise. Un insider ha riassunto così il piano dello studio: “Se vuoi Sonic, vai dal tizio che ha fatto Sonic.”
Ed è qui che iniziano i lamenti, perché il progetto che davvero aveva entusiasmato tutti era The Last Ronin. Quel cupo ibrido live-action/CG tratto dalla graphic novel si stava trasformando in qualcosa di davvero potente.
Ilya Naishuller, il regista di Io sono Nessuno, era già in trattative per dirigere il film. Secondo il report, “la nuova dirigenza non era interessata ad avere come primo film non animato degli ultimi dieci anni una storia sanguinosa e indirizzata a un pubblico adulto. Secondo un insider, lo studio vuole lasciare la porta aperta per un possibile ritorno al progetto in futuro.”
Così, invece di una storia amata dai fan, ricca di peso narrativo e con toni da R-rated, lo studio ha scelto una via più sicura e familiare.
Per chi non lo sapesse, The Last Ronin è ambientato in una futura New York totalitaria. La storia racconta come le Tartarughe e il Maestro Splinter vengano uccisi uno dopo l’altro dal nipote del malvagio Shredder e da ninja sintetici. Una sola Tartaruga sopravvive, per miracolo, e giura vendetta. La prima parte del fumetto non rivelava quale delle Tartarughe fosse sopravvissuta, poiché il protagonista portava le armi di tutte e quattro.
Il fumetto della IDW è stato un enorme successo di pubblico. Il co-creatore delle TMNT Kevin Eastman e Tom Waltz hanno scritto il fumetto basandosi su una storia più vecchia di Eastman stesso e del co-creatore Peter Laird.
Forse lo studio tornerà un giorno sul progetto. Forse questa scelta darà i suoi frutti. Ma, al momento, sembra un passo nella direzione sbagliata per una serie che finalmente aveva l’occasione di diventare qualcosa di veramente grandioso.