Horror & Thriller

L’Esorcista: Scarlett Johansson protagonista del nuovo film diretto da Mike Flanagan

"L’occasione per fare qualcosa che non è mai stato tentato nella saga"

La candidata all’Oscar Scarlett Johansson sarà la protagonista del nuovo film L’Esorcista, una versione completamente reinventata firmata Mike Flanagan per Universal Pictures.

Flanagan, autore di Hill House, Midnight Mass e Doctor Sleep, scriverà e dirigerà questa nuova incarnazione del classico dell’horror, promettendo un racconto originale ambientato nello stesso universo ma non collegato al film del 2023, L’Esorcista – Il credente.

“Scarlett è un’attrice straordinaria, capace di rendere ogni interpretazione intensa e autentica, sia nei film di genere che nei grandi blockbuster,” ha dichiarato Flanagan all’Hollywood Reporter. “Sono felicissimo di averla con me in questo progetto.”

Il regista produrrà il film attraverso la sua casa di produzione Red Room Pictures, in collaborazione con Blumhouse-Atomic Monster e Morgan Creek Entertainment.

Alexandra Magistro sarà produttrice esecutiva per la Red Room, mentre David Robinson rappresenterà la Morgan Creek. Jason Blum e Ryan Turek figureranno rispettivamente come produttore e produttore esecutivo per Blumhouse-Atomic Monster.

Flanagan ha descritto il progetto come la sua sfida più ambiziosa:

È l’occasione per fare qualcosa che non è mai stato tentato nella saga: rispettare ciò che è venuto prima, ma senza basarsi sulla nostalgia. Voglio realizzare il film più spaventoso della mia carriera. So che le aspettative sono altissime – e nessuno è più intimorito di me.”

Il film, inizialmente previsto per l’uscita il 13 marzo 2026, ha subito un rinvio a causa dell’impegno del regista con la serie Carrie, tratta dal romanzo di Stephen King per Prime Video. Ora che quel progetto è concluso, Flanagan si prepara a girare L’Esorcista a New York City.

Questa nuova versione punta a fondere il realismo psicologico tipico del regista con l’orrore metafisico che ha reso leggendario il capolavoro del 1973. Con Johansson nel ruolo principale, il film promette di esplorare temi di fede, trauma e possessione con un’intensità tutta nuova.

Share
Published by
Stella Delmattino