Ron Howard

Data di nascita:
Codice IMDB:
nm0000165
Luogo di nascita:
Duncan, Oklahoma, USA

@The Movies
07-07-2019
Sintesi non disponibile.

Himself @Peanuts in Space: Secrets of Apollo 10
18-05-2019
Sintesi non disponibile.

Himself @Laddie: The Man Behind the Movies
20-10-2017
Sintesi non disponibile.

Himself @Donald Trump's The Art of the Deal: The Movie
10-02-2016
Sintesi non disponibile.

Himself @Don't Say No Until I Finish Talking: The Story of Richard D. Zanuck
08-05-2013
Sintesi non disponibile.

Himself @The Arrested Development Documentary Project
02-05-2013
Sintesi non disponibile.

Max's Son @The Death and Return of Superman
27-11-2011
Sintesi non disponibile.

himself @Corman's World: Exploits of a Hollywood Rebel
21-01-2011
Sintesi non disponibile.

himself @Industrial Light & Magic: Creating the Impossible
14-11-2010
Sintesi non disponibile.

Himself @Bienvenue à Cannes
27-10-2007
Sintesi non disponibile.

Himself @Tell Them Who You Are
06-09-2004
Sintesi non disponibile.

Tom Colonic (voice) @Osmosis Jones
07-08-2001
Il depresso Frank che, solo con una figlioletta, lavora in uno zoo, contrae da una scimmia il virus Thrax che trasforma l'interno del suo corpo nella "City of Frank" a disegni animati. Aiutato da una pillola medicamentosa in forma di Cyborg-Marine, gli si oppone il prode leucocita Osmosis Jones. Ispirato a Viaggio allucinante (1966), classico della science fiction biologica, il film permette agli scanzonati B. e P. Farrelly di applicare la loro buffoneria politicamente scorretta all'anatomia umana: la "City of Frank" riproduce gli schemi frenetici del mondo esterno in cadenze parodistiche e qua e là satiriche. Governato da Piet Kroon e Tom Sito, il versante dell'animazione funziona, ma quello della live-action è di una piattezza opaca e atona con B. Murray ridotto a parassita ingombrante rispetto a Osmosis Jones and Co. Svogliatamente distribuito dalla Warner, non ha trovato il pubblico nemmeno in Italia.

Himself @The Independent
10-11-2000
Sintesi non disponibile.

Ron Howard @Welcome to Hollywood
01-10-1998
Sintesi non disponibile.

Himself @The Making of 'American Graffiti'
15-09-1998
Sintesi non disponibile.

Himself, Host @Frank Capra's American Dream
01-01-1997
Sintesi non disponibile.

Himself @Lost Moon: The Triumph of Apollo 13
01-01-1996
Sintesi non disponibile.

@First Works
10-10-1989
Sintesi non disponibile.

Opie Taylor @Return to Mayberry
13-04-1986
Sintesi non disponibile.

Lee Mackie @Fire on the Mountain
23-11-1981
Sintesi non disponibile.

@Bitter Harvest
05-08-1981
Sintesi non disponibile.

Leon Cybulkowski @Act Of Love
24-09-1980
Sintesi non disponibile.

Steve Bolander @American Graffiti 2
03-08-1979
American Graffiti 2 è un film del 1979 prodotto e scritto da George Lucas e diretto da Bill L. Norton. È il sequel del più celebre American Graffiti, grande successo del 1973. Il film racconta quattro storie che si svolgono in quattro anni diversi: 1964, 1965, 1966 e 1967, di ognuno si prende in considerazione il 31 dicembre, ultimo dell'anno. Ogni storia è girata con uno stile differente corrispondente ad altrettante tecniche di ripresa. Ognuna è divisa in 11 frammenti di circa 2 minuti, la durata di un disco a 45 giri.

Himself @Roger Corman: Hollywood's Wild Angel
06-04-1978
Sintesi non disponibile.

Sam Freeman @Attenti a quella pazza Rolls Royce
16-06-1977
Sintesi non disponibile.

@I'm a Fool
05-04-1977
Sintesi non disponibile.

@A Special Olivia Newton-John
17-11-1976
Sintesi non disponibile.

Gillom Rogers @Il pistolero
11-08-1976
John Bernard Brooks, celebre pistolero ormai vecchio e gravemente ammalato, prima di morire decide di affrontare un'ultima volta tre suoi acerrimi nemici. Torna quindi a Carson City per attuare il suo disegno, ma deve fare i conti con lo sceriffo del luogo che gli è apertamente ostile. John avrà il suo ultimo duello: uccisi i rivali, ma ferito a sua volta a tradimento, muore perpetuando la propria leggenda.

Hoover Niebold @Eat My Dust
01-04-1976
Sintesi non disponibile.

Huckleberry Finn @Huckleberry Finn
01-01-1975
Sintesi non disponibile.

Donny Fletcher @Locusts
10-10-1974
Sintesi non disponibile.

Les @La banda di Harry Spikes
01-05-1974
Sintesi non disponibile.

Lyle Barlow @The Migrants
04-02-1974
Sintesi non disponibile.

Johnny @Happy Mother's Day, Love George
17-08-1973
Sintesi non disponibile.

Steve Bolander @American Graffiti
01-08-1973
Candidato a 5 premi Oscar, questo classico del cinema americano, diretto da George Lucas e prodotto da Francis Ford Coppola, è la storia di formazione di quattro adolescenti durante la loro ultima notte d’estate prima di partire per il college. Un viaggio nostalgico alla riscoperta dei duelli in automobile, dei drive in e dei panorami malinconici dell’America dei primi anni ‘60, accompagnato da una colonna sonora indimenticabile composta dai migliori brani rock ’n’ roll di quell’epoca. Interpretato da Harrison Ford, Richard Dreyfuss, Ron Howard e Charlie Martin Smith, American Graffiti racchiude lo spirito e il sentimento degli ultimi sguardi innocenti degli Stati Uniti.

Virgil Tanner @Wyoming, terra selvaggia
16-12-1970
Sintesi non disponibile.

Chris (as Ronny Howard) @Smoke
01-02-1970
Sintesi non disponibile.

Genius @Village of the Giants
20-10-1965
Sintesi non disponibile.

Eddie Corbett @Una fidanzata per papà
27-03-1963
Sintesi non disponibile.

Winthrop Paroo @Capobanda
19-06-1962
Sintesi non disponibile.

Bobby Wilson @Five Minutes to Live
07-12-1961
Sintesi non disponibile.

Billy Rhinelander @Il viaggio
19-02-1959
Bloccati all'aeroporto di Budapest durante la rivolta ungherese del 1956, quattordici occidentali diretti a Vienna vengono interrogati e trattenuti per alcuni giorni dal maggiore sovietico Surov (Brynner), che in realtà non ama fare quello che fa.

@The Movies
07-07-2019
Sintesi non disponibile.

Himself (uncredited) @This Is Us
20-09-2016
La serie narra le vicende personali di un gruppo di persone localizzate in diverse città degli Stati Uniti, tutte nate nello stesso giorno e le cui vite si intrecciano le une con le altre. Tra queste, Rebecca e Jack, una giovane coppia di sposi che sta per vivere un complicato parto plurigemellare; Randall, marito e genitore di due figlie che va alla ricerca del proprio padre naturale da cui era stato abbandonato; Kevin, un celebre attore che inizia a non essere pienamente soddisfatto della sua vita mondana, e la sorella Kate, che cerca invano di controllare il suo peso.

Himself @Chelsea
11-05-2016
Sintesi non disponibile.

Stanley @The Odd Couple
19-02-2015
Sintesi non disponibile.

@The Colbert Report
17-10-2005
Sintesi non disponibile.

Narrator @Arrested Development
02-11-2003
Lo show racconta le vicende di Michael Bluth, un giovane manager, e i suoi tentativi per cercare di salvare l'azienda di famiglia dal fallimento, oltre che l'integrità stessa dei suoi eccentrici parenti – tra i quali Michael è, di fatto, l'unica persona dotata di buon senso.

@The Ellen DeGeneres Show
08-09-2003
Sintesi non disponibile.

@The Late Late Show with Craig Kilborn
30-03-1999
Sintesi non disponibile.

@The View
11-08-1997
Sintesi non disponibile.

@The Daily Show with Trevor Noah
22-07-1996
Sintesi non disponibile.

@E! True Hollywood Story
29-03-1996
Sintesi non disponibile.

@MADtv
14-10-1995
Sintesi non disponibile.

@Inside the Actors Studio
01-06-1994
Sintesi non disponibile.

Guest Caller - Stephen @Frasier
16-09-1993
Sintesi non disponibile.

@The Tonight Show with Jay Leno
25-05-1992
Sintesi non disponibile.

@The Simpsons
17-12-1989
I Simpson (The Simpsons) è una popolare sitcom animata creata dal fumettista statunitense Matt Groening alla fine degli anni ottanta per la Fox Broadcasting Company. È una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitensi, personificati dalla famiglia protagonista, di cui fanno parte Homer, Marge e i loro tre figli Bart, Lisa e Maggie. Ambientato in una cittadina statunitense chiamata Springfield, lo show tratta in chiave umoristica molti aspetti della condizione umana, così come la cultura, la società in generale e la stessa televisione.

Richie Cunningham @The Fonz and the Happy Days Gang
08-11-1980
Sintesi non disponibile.

@Battle of the Network Stars
13-11-1976
Sintesi non disponibile.

@The Captain and Tennille
20-09-1976
Sintesi non disponibile.

@Laverne & Shirley
27-01-1976
Sintesi non disponibile.

@Donny & Marie
23-01-1976
Sintesi non disponibile.

Himself - Host @Saturday Night Live
11-10-1975
Sintesi non disponibile.

Richie Cunningham @Happy Days
15-01-1974
Sintesi non disponibile.

@M*A*S*H
17-09-1972
M*A*S*H è una tragicommedia incentrata sulle vicissitudini del 4077th Mobile Army Surgical Hospital (Ospedale Chirurgico da Campo dell'Esercito) statunitense in Uijeongbu, Corea, durante la Guerra di Corea (1950-1953). Molte delle situazioni raccontate, anche le più assurde, sono realmente accadute, come testimoniano molti dei veterani del conflitto.

@The Waltons
14-09-1972
Sintesi non disponibile.

@Love, American Style
29-09-1969
Sintesi non disponibile.

@The Bold Ones: The New Doctors
14-09-1969
Sintesi non disponibile.

@Lancer
24-09-1968
Sintesi non disponibile.

Jodar @Land of the Giants
22-09-1968
Sintesi non disponibile.

Jody Cutler @Gentle Ben
10-09-1967
Sintesi non disponibile.

@Judd for the Defense
08-09-1967
Clinton Judd è un avvocato di Houston che spesso assume i casi più controversi di tutto il paese. Il suo assistente principale è il giovane Ben Caldwell.

@The F.B.I.
19-09-1965
Gli episodi trattano di casi presi in esame dall'FBI riguardanti crimini in massima parte realmente accaduti. Su questi indaga l'ispettore Lewis Erskine, personaggio integerrimo e ligio al dovere, che si imbatte in truffatori, assassini, latitanti, serial killer, ladri, falsari, sabotatori e altri criminali assortiti. In questo compito è supportato da una serie di agenti speciali, supervisori e tecnici. Nella prima stagione Erskine perde la moglie che resta uccisa nel corso di una sparatoria. Barbara Erskine, figlia dell'ispettore, si innamora dell'agente Jim Rhodes, collega del padre e la relazione non è da questo ben vista. Dalla seconda stagione in poi il personaggio di Barbara non è più presente. Al termine di alcuni episodi, l'attore Efrem Zimbalist Jr. mostra al pubblico foto di veri ricercati per facilitarne la cattura

Alan Loden @I Spy
15-09-1965
Sintesi non disponibile.

@The Big Valley
15-09-1965
Sintesi non disponibile.

@Gomer Pyle, U.S.M.C.
25-09-1964
Sintesi non disponibile.

@Daniel Boone
24-09-1964
Sintesi non disponibile.

@The Fugitive
17-09-1963
Sintesi non disponibile.

@The Tonight Show Starring Johnny Carson
01-10-1962
Sintesi non disponibile.

@The New Breed
03-10-1961
Sintesi non disponibile.

@Dr. Kildare
27-09-1961
Sintesi non disponibile.

@Route 66
07-10-1960
Sintesi non disponibile.

Opie Taylor @The Andy Griffith Show
03-10-1960
Sintesi non disponibile.

@Dennis, The Menace
04-10-1959
Sintesi non disponibile.

Wilcox Boy (as Ronnie Howard) @The Twilight Zone
02-10-1959
Sintesi non disponibile.

@Johnny Ringo
02-10-1959
Sintesi non disponibile.

@The Many Loves of Dobie Gillis
29-09-1959
Sintesi non disponibile.

@The DuPont Show with June Allyson
21-09-1959
Sintesi non disponibile.

@Gunsmoke
10-09-1955
Sintesi non disponibile.

@Lassie
12-09-1954
La serie tratta le avventure di un collie di nome Lassie che abita nei pressi di una fattoria insieme al suo compagno d'avventura di nome Jeff, un orfano di guerra che vive con la madre e il nonno a Calverton, (immaginaria località degli Stati Uniti), i quali si trasferiscono dopo la morte dell'anziano. La famiglia Martin, che acquista la fattoria, adotta inoltre Timmy, un bambino a cui Jeff lascia Lassie il giorno del trasloco. In seguito, i Martin emigrano in Australia e lasciano la cagna al loro vicino Cully, per evitarle la quarantena di sei mesi prevista dallo Stato australiano. Cully, causa attacchi di cuore, non può continuare ad occuparsi di Lassie, che viene presa in custodia da Corey e poi da altre due guardie. Dopo aver passato un sacco di tempo senza padrone, Lassie si stabilisce all'Holden Ranch, una fattoria sede di un centro per bambini in difficoltà. La caratteristica principale di Lassie è la sua intelligenza, difatti la cagna aiuterà e salverà tutti i suoi amici animali e tutte le persone che si troveranno in difficoltà, cercherà in qualsiasi modo di soccorrerle ed è proprio da quest'ultime che ne ricaverà affetto e riconoscenza.

@The Academy Awards
18-03-1953
Sintesi non disponibile.

@General Electric Theater
01-02-1953
Sintesi non disponibile.
Azione & Avventura | |
Recensione story | True Lies di James Cameron di William Maga | |
Nel 1994 arrivava nei cinema una action comedy dal budget e dagli effetti speciali esorbitanti, capace di cambiare per sempre il modo in cui i fan avrebbe guardato ai protagonisti Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis | |
Leggi |
Azione & Avventura | |
Trailer finale per 6 Underground: Ryan Reynolds scavezzacollo per Michael Bay nell’action di Netflix di Redazione Il Cineocchio | |
Nel film originale costato 150 milioni di dollari, l'attore sarà a capo di una squadra di improbabili antieroi composta da Mélanie Laurent, Corey Hawkins e Dave Franco a caccia di emozioni forti | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer per Ghostbusters: Legacy, Paul Rudd e alcuni ragazzini pronti a smaterializzare fantasmi di Redazione Il Cineocchio | |
Jason Reitman prova a rilanciare la saga degli Acchiappafantasmi, raccontando un nuovo inizio | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Recensione story | Ammazzavampiri di Tom Holland di Sabrina Crivelli | |
Nel 1985 usciva nei cinema il film con Chris Sarandon, William Ragsdale e Amanda Bearse, dissacrante horror comedy che rileggeva il mito dei succhiasangue | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trama per The Conjuring: The Devil Made Me Do It, terzo film della saga horror di Redazione Il Cineocchio | |
Patrick Wilson e Vera Farmiga saranno alle prese con uno dei casi più sconvolgenti della carriera paranormale dei coniugi Warren | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
V Wars (Stagione 1) | Recensione della serie Netflix con Ian Somerhalder di William Maga | |
La saga horror dello scrittore Jonathan Maberry arriva sul piccolo schermo in una trasposizione modesta, che apre troppe sottotrame senza chiuderle e si crogiola nei cliché del genere | |
Leggi |
Azione & Avventura | |
Full trailer per Wonder Woman 1984: Diana e Steve si ritrovano nel futuro di Redazione Il Cineocchio | |
Saranno Pedro Pascal e Kristen Wiig i nuovi nemici di Gal Gadot e Chris Pine nel sequel diretto da Patty Jenkins | |
Leggi |
Azione & Avventura | |
Intervista | Steve Morger tira le somme del LCCAF 2019 e anticipa grandi novità per l’edizione 2020 di Alessandro Gamma | |
L'organizzatore del Lake Como Comic Art Festival parla della crescita della sua 'creatura', annunciando cosa dovranno aspettarsi per il futuro appassionati e collezionisti | |
Leggi |
Azione & Avventura | |
Trailer e data di uscita per Free Guy: Ryan Reynolds è l’eroe per gioco di un videogame open world di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono anche Jodie Comer e Taika Waititi nella action comedy diretta da Shawn Levy | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Recensione story | Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi di Joe Johnston di William Maga | |
Nel 1989 la Disney portava nelle sale il film con Rick Moranis in versione scienziato sbadato, che sarebbe inaspettatamente diventato un clamoroso successo di pubblico | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Dead Trigger | Recensione del film di zombi con Dolph Lundgren di Francesco Chello | |
Il biondo attore svedese è lo svogliato protagonista dell'adattamento poverissimo e mediocre dell'omonimo fortunato videogioco survival horror | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Insidious: L’ultima chiave | La recensione del film horror di Adam Robitel di Sabrina Crivelli | |
Lin Shaye è - ancora una volta - la protagonista di questo quarto capitolo prequel, che punta su cliché ampiamente abusati e su una trama piuttosto raffazzonata | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
George Miller su Three Thousand Years of Longing: “Sarà l’opposto di Mad Max; presto le riprese” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista australiano rivela qualche dettaglio sul suo prossimo progetto, un film dal genere indefinito con Tilda Swinton e Idris Elba | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Riflessione | Richard Matheson e Io Sono Leggenda: la fascinazione dell’umanità per la pandemia di Redazione Il Cineocchio | |
Sessantacinque anni fa, nel 1954, veniva dato alle stampe il romanzo fanta-horror che avrebbe dato vita a svariati lungometraggi, confermando nel tempo la sua assoluta attualità. Ma l'atavica paura là descritta è ricorrente nel corso della Storia | |
Leggi |
Azione & Avventura | |
Wes Ball su Il Pianeta delle Scimmie: “Il nuovo film sarà speciale e rispettoso” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista parla del nuovo capitolo della longeva saga, passata sotto il controllo creativo della Disney dopo l'acquisizione della Fox | |
Leggi |