Lo scontro del secolo tra i due più grandi supereroi della DC Comics imperversa. Sapete davvero tutto sul nuovo film di Zack Snyder?
Tra indiscrezioni, immagini, poster, clip, trailer e materiali d’ogni genere, negli ultimi mesi si è creata una notevole aspettativa verso Batman v Superman: Dawn of Justice, i film di Zack Snyder che vedrà affrontarsi i due più noti supereroi della scuderia DC Comics. E come se questo non bastasse, nel corso dei 153′ di durata compariranno sullo schermo anche Wonder Woman, Lex Luthor, Doomsday e Aquaman (e probabilmente molti altri personaggio la cui presenza non è stata rivelata ufficialmente).
Per arrivare preparati al titanico scontro tra il Cavaliere Oscuro e L’Uomo d’Acciaio, ecco allora le 35 cose da sapere su Batman v Superman:
1) Batman v Superman: Dawn of Justice non è solo il primo epico incontro-scontro tra i due paladini sul grande schermo, ma è anche la pellicola che ha il compito di inaugurare una nuova era per la Warner Bros., che vuole con tali due icone dell’universo fumettistico DC entrare in diretta competizione con i film di supereroi del Marvel Cinematic Universe. L’opera contiene inoltre molti spunti e personaggi che, se tutto funzionerà come previsto, verranno approfonditi in futuro.
3) Non si tratta – almeno in senso stretto – di un sequel di L’uomo D’Acciaio, nonostante quanto dichiarato da Snyder; il regista dei due film aveva infatti evidenziato il settembre scorso a Canoe.com che Batman v Superman sarebbe stato “in un certo senso L’uomo D’Acciaio 2”, aspetto poi confermato dal ritorno di alcuni dei principali membri del cast, quali Henry Cavill, Amy Adams, Diane Lane e Laurence Fishburne. Tuttavia ciò rientra nell’idea di creare un universo cinematografico comune, non diversamente da quanto accaduto per le saghe di Thor, Iron Man e Captain America per la Marvel, che si alternano tra i loro film solisti e quelli collettivi degli Avengers, che non sono assimilabili però a dei veri e propri sequel.
Infine, se è ovvio che ci sia una certa consequenzialità tematica, centrale sarà anche il ruolo dell’Uomo Pipistrello nella dinamica del racconto, che quindi non sarà più incentrato solamente sul paladino di Metropolis.
La miniserie del 1986 è incentrata su un Bruce Wayne ormai cinquantenne e in pensione che decide di rispolverare il proprio costume da supereroe per combattere una nuova ondata di criminalità che ha colpito Gotham City. Il suo ritorno è tuttavia inviso ai più e infrange il precedente patto tra supereroi per cui nessuno avrebbe più potuto agire al di sopra della legge. Superman decide così di intervenire, su richiesta diretta del Presidente degli Stati Uniti…
5) Batman sarà diverso da quello a cui siamo abituati: il suo look, inusitato, sembra uscito da Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Miller, ma non solo. Ben Affleck, (scritturato solo un mese dopo l’annuncio ufficiale del film), incarna una versione più matura dell’eroe rispetto a quelli comparsi sul grande schermo in precedenza, ed è descritto come “stanco, affaticato e stagionato” e parrebbe proprio che a questa estetica corrisponda un’affine predisposizione interiore. Inoltre, sembra che, in linea con il suo omologo cartaceo, il supereroe sia effettivamente già deciso a eliminare il crimine da Gotham City.
6) Jeffrey Dean Morgan è stato uno dei candidati per il ruolo di Batman. Vista la sua performance in Watchmen nei panni del Comico, vigilante disincantato e cinico, molte sono senza dubbio le affinità con il Bruce Wayne / Batman presentato nella miniserie milleriana. Anche se ala fine non si è aggiudicato la parte, compare comunque nel film nei panni di un altro Wayne, Thomas, il padre di Bruce.
7) È la terza volta che un attore vincitore di un premio Oscar interpreta il ruolo di Batman. Se Ben Affleck ha vinto il premio per la Miglior Sceneggiatura originale per Will Hunting – Genio ribelle (1997) e per il Miglior Film con Argo (2012), Christian Bale ha vinto un Oscar come Miglior Attore non protagonista in The Fighter (2010) e George Clooney ha vinto sia come Miglior Attore non protagonista in Syriana (2006), sia per il Miglior Film con Argo, insieme ad Affleck.
9) Henry Cavill per interpretare il supereroe nel nuovo cinecomic ha messo su il doppio della massa muscolare rispetto a quanto fatto per il film del 2013. Stando a quanto dichiarato dal suo personal trainer, ciò è stato possibile grazie a un regime alimentare molto controllato e una strenua attività fisica.
Ritornando invece all’identità e alle origini del personaggio, l’eroina è una semi-divinità abilissima nei combattimenti come confermato dal produttore Charles Roven a The Hollywood Masters, ed è figlia di Zeus.
11) Wonder Woman è originariamente un’Amazzone. La prima apparizione dell’eroina risale al 1941, in All-Star Comics #8, ma le sue origini vengono chiarite solo un anno dopo, nel numero 1 di Wonder Woman. Giunta da Themyscira, stando alla prima versione sua madre la creò dall’argilla e la bambina ebbe da subito capacità straordinarie. Tuttavia è stato poi rivelato che la questione dell’argilla era solo una copertura, e che l’eroina era in realtà figlia di Zeus, ma che era necessario tenerlo nascosto per non attirare le ire della moglie Hera.
Le prime voci riguardo a un arrivo del personaggio sul grande schermo risalgono al 2014, momento in cui la star di Il Trono di Spada Jason Momoa venne segnalato come possibile suo interprete, fatto poi definitamente confermato nell’ottobre dello stesso anno. Anche il figlio di Atlantide comparirà nel film della Justice League e nel suo film individuale, previsto per il 2018 e diretto da James Wan.
13) Cyborg farà il suo debutto in versione in carne e ossa nel film di Zack Snyder: a impersonare l’eroe introdotto nel mondo DC nel 1980 è l’attore teatrale Ray Fisher. Star del football a scuola, il giovane Victor Stone, sempre in cerca delle attenzioni dei disattenti genitori scienziati, in un incidente venne gravemente ferito (e sua madre perse la vita), ma il padre e la sua equipe lo curarono, trasformandolo in un ibrido uomo/macchina. Anche per lui sono previste la partecipazione a Justice League e un film solista nel 2020.
15) Tom Hanks è stato considerato per la parte di Lex Luthor. I produttori hanno pensato all’attore dopo aver visto la sua performance in Cloud Atlas (2012), ma, una volta definito il nuovo stile del personaggio, la scelta è ricaduta su un interprete più giovane.
17) Doomsday è stato creato su Krypton in tempi antichi da un gruppo di scienziati alieni. Questi in un esperimento abbandonarono un bambino umanoide (creato in laboratorio) ad affrontare il terribile ecosistema del pianeta e utilizzarono poi i suoi resti per ricrearne un’accelerata evoluzione naturale; replicarono il percorso più volte finché generarono qualcosa capace di resistere a ogni temperatura e che non aveva bisogno di cibo o acqua, ma solo di energia solare. Il lato negativo? Odia ogni forma di vita…
19) Saranno presenti diverse anticipazioni dei futuri The Justice League Part One e Two. Batman v Superman: Dawn of Justice, sin dal titolo stesso, rispecchia una ben definita scelta di marketing, ovvero l’intento di promuovere un universo in cui convivano e agiscano contemporaneamente i più celebri paladini DC. Se è già stato confermato che ad interpretare Flash sarà Ezra Miller, l’unico membro fondatore della JLA di cui ancora non si hanno certezze è Lanterna Verde.
21) Lois Lane. Sin dal Comic-Con di San Diego del 2013 è stata annunciata la presenza della bella giornalista del Daily Planet, insieme all’identità dell’attrice che ne avrebbe vestito i panni, ovvero Amy Adams. Nella sua controparte cartacea, la reporter apparve sin da 1938, dal n.1 di Action Comics, e arriva a diventare la moglie di Clark Kent.
23) La Batmobile. Se nella versione fumettistica di Tim Burton e Joel Schumacher si è badato allo stile e alla velocità, mentre in quelle volute da Christopher Nolan era più vicina a una sorta di carro armato, Zack Snyder ha ora optato per una silloge delle due precedenti: una vettura blindatissima eppure capace di raggiungere i 310 km orari.
25) Il costume di Batman è decisamente costoso. Il suo costo sarebbe addirittura di 100.000 dollari.
La curiosità si spiega con il fatto che la Warner Bros. stava pianificando fin dal 2002 di rilanciare il franchise di Superman e tra le altre ipotesi avevo preso in considerazione quella di farlo incontrare con Batman. Lo studio alla fine optò invece per realizzare Superman Returns (2006).
A causa di un overbooking Clark Kent e Bruce Wayne si trovano in cabina insieme. Poco dopo, sulla banchina, un ladro di diamanti fa saltare in aria un camion carico di carburante per coprire la sua fuga e i due si trasformano ed entrano in azione, l’uno per sedare le fiamme, l’altro per salvare Lois che viene coinvolta nell’esplosione; così vengono a sapere delle reciproche identità segrete.
I due paladini si imbattono l’uno nell’altro nel corso delle loro indagini e si trovano a collaborare contro un nemico comune.
29) Anche se sono diventati grandi amici nei comics, Superman e Batman hanno anche avuto parecchi alterchi e si sono affrontati più volte nel corso degli anni. Se forse lo scontro più memorabile è avvenuto nei fumetti, ovvero nel già citato Il ritorno del Cavaliere Oscuro, è capitato altre volte che i due si siano affrontati: una volta quando Superman, sotto l’influsso di Poison Ivy, fu portato ad attaccare Batman, e costui per difendersi fu costretto a ricorre a un anello di kryptonite. I due lottarono poi anche nel film animato Batman e Superman – I due supereroi del 1997.
30) Qualsiasi fotografia o video dal set di Batman v Superman pubblicato illecitamente sarebbe costata al suo autore 5 milioni di dollari di multa. Secondo il contratto fatto siglare dalla Warner ai membri del cast e della troupe, ogni immagine del film diffusa illegalmente sui Social Network o in altro modo avrebbe comportato un’ammenda salatissima.
32) Zack Snyder ha dichiarato che tra nel materiale tagliato che verrà inserito nella Director’s Cut saranno presenti maggiori indizi che si ricollegheranno al film della Justice League e anche altri cameo importanti: “Ce ne sono una paio, tipo Ahman Green, il running back dei Green Bay Packers, e C.T. Fletcher, che è questo culturista, guru dei muscoli di Compton, un ragazzo fantastico, oltre a delle chicche che penso saranno apprezzate da tutti”.
34) Nel corso della storia, tra Cinema e TV, Batman è stato interpretato da 8 attori differenti. L’Uomo Pipistrello, prima di Ben Affleck, è stato portato sullo schermo da Christian Bale, George Clooney, Val Kilmer, Michael Keaton, Adam West, Robert Lowery e Lewis G. Wilson.
35) Sono invece stati 9 diversi attori a vestire il mantello rosso dell’L’Uomo d’Acciaio: Henry Cavill, Brandon Routh, Tom Welling, Dean Cain, Gerard Christopher, John Haymes Newton, Christopher Reeve, George Reeves e Kirk Alyn.
Di seguito il trailer italiano di Batman v Superman: Dawn of Justice: